Leapmotor annuncia l’apertura dell’Automotive Security and Safety Lab

Il laboratorio segue rigorosi standard globali e introduce un sistema di protezione a cinque livelli

Leapmotor annuncia l’apertura dell’Automotive Security and Safety Lab

Leapmotor ha annunciato l’apertura del Security and Safety Lab, un passo fondamentale per rafforzare la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli intelligenti. Con l’aumento dei veicoli connessi nella vita quotidiana, garantire protezione e funzionalità affidabili è diventato cruciale. Il nuovo laboratorio nasce proprio per offrire ai clienti tranquillità, puntando a proteggere i dati, assicurare il corretto funzionamento dei sistemi elettronici e rendere le funzionalità AI sicure e affidabili.

Il laboratorio segue rigorosi standard globali e introduce un sistema di protezione a cinque livelli

Seguendo il principio “la sicurezza del cliente prima di tutto”, il laboratorio applica rigorosi standard internazionali e introduce un sistema di protezione a cinque livelli, che include cybersecurity, sicurezza dei dati, sicurezza funzionale e sicurezza delle funzioni avanzate come la guida assistita. Al centro dell’iniziativa c’è l’Intelligent Control Center, che integra veicolo, cloud e strada per monitorare dati, identificare rischi e intervenire rapidamente. Funzionando come un “cervello della sicurezza”, il centro permette operazioni end-to-end sicure e intelligenti.

Ogni veicolo Leapmotor è sottoposto a test in scenari realistici e condizioni estreme – pioggia, nebbia, oscurità – per verificare la risposta in ogni situazione. I test includono oltre 1.000 condizioni simulate, malfunzionamenti indotti e scenari complessi di guida, rispettando i più alti standard internazionali, tra cui ISO26262 ASIL D.

Grazie a un team multidisciplinare, il laboratorio gestisce la sicurezza lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla messa su strada. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di Leapmotor per innovazione e responsabilità, ridefinendo gli standard della sicurezza automobilistica e rendendo la mobilità intelligente più sicura, affidabile e serena per tutti i guidatori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)