Mafra sulle strade della Targa Florio Classica 2021
Non solo sponsor ma anche in gara con due equipaggi al via
Mafra torna protagonista in una manifestazione motoristica di grande fascino, ovvero la Targa Florio Classica, la cui edizione 2021 prende il via venerdì 15 ottobre.
Sponsor ed equipaggi in gara
Ancora una volta l’azienda specializzata nel car detailing sarà sponsor della manifestazione, oltre a prendere parte con due equipaggi iscritti alla “Cursa”, così come viene chiamata la Targa Florio dai siciliani, che vedrà partecipare collezionisti provenienti da tutto il mondo pronti a sfidarsi sulle strade della Sicilia in una gara di regolarità che terminerà domenica 17 ottobre.
I due equipaggi Mafra che parteciperanno alla Targa Florio Classica sono composti da Massimiliano Mattioli e la moglie Antonella Spadola su Alfa Romeo 2600 Turing del 1966 e dal collezionista siciliano Mario Passanante su Fiat 508 del 1937.
Welcome kit con prodotti Mafra per i partecipanti
Come da tradizione, Mafra sarà official sponsor della Targa Florio Classica 2021 con i consueti archi gonfiabili a far da cornice a partenza e arrivo delle varie tappe, oltre all’immancabile kit di benvenuto riservato a tutti gli equipaggi iscritti alla manifestazione e che comprende alcuni prodotti Mafra che consentiranno ai partecipanti di prendersi cura della loro vettura personalmente. Nello specifico all’interno del kit ci sono la cera auto liquida Last Touch Express che dona lucentezza alla carrozzeria; il panno in microfibra Heavy Work utilizzabile sia per la fase di asciugature che per eliminare le impurità dalle superfici; e l’igienizzante spray a base alcolica Ogni Volta per tenere pulite le superfici lavabili e non lavabili.
Il programma
La Targa Florio Classica 2021 prevede un percorso suddiviso in due tappe:
venerdì 15 ottobre – 1° tappa: partenza dal cuore di Palermo in direzione Trapani e le sue affascinanti saline, per poi fare ritorno a Palermo;
sabato 16 ottobre – 2° tappa: partenza sempre da Palermo per percorrere lo storico Circuito delle Madonie, per poi concludere la corsa nel capoluogo siciliano;
domenica 17 ottobre – Trofeo Città di Monreale e cerimonia di premiazione.
Seguici qui