Maserati 100 Years Collection, la storia del Tridente in una collezione esclusiva
Cinquanta modellini imperdibili, dalla Tipo 26 alla Quattroporte GTS
Ormai mancano pochissimi giorni. Il 1 dicembre 2014 saranno esattamente 100 anni da quando Alfieri Maserati fondò a Bologna la casa automobilistica che portava il suo nome. Da quel giorno iniziò la storia di un’eccellenza italiana che poche altre industrie possono eguagliare, anche in settori diversi dall’automotive. Parliamo del Tridente (disegnato non a caso da uno dei fratelli di Alfieri), ereditato dal Nettuno della celebre fontana cinquecentesca e rimasto negli anni come simbolo di un sovrano. Non un re, ma una regina. Non dei mari, ma del mondo dell’auto.
Per celebrare questo importante e irripetibile anniversario sono stati organizzati numerosissimi eventi e prodotti innumerevoli ricordi di ogni tipo e foggia, ma quello che sarà in edicola a partire dal 2 dicembre con la Gazzetta dello Sport sarà particolare. Stiamo parlando di Maserati 100 Years Collection, una serie davvero imperdibile per gli appassionati d’auto, in collaborazione con la Fabbri Centauria. Stiamo parlando di una serie composta da ben 50 modellini, che ripercorrono in scala 1:43 alcune delle tappe più importanti e affascinanti della casa modenese. La prima uscita sarà la nuova Quattroporte GTS, solamente una delle ultime creazioni del marchio, la cui prima vettura costruita indipendentemente uscì nel 1926 e si chiamò, per l’appunto, Tipo 26. Non poteva certo mancare “La Prima” in questa collezione, e sarà infatti in uscita il prossimo 16 giugno. In mezzo troveremo altre 48 vetture entusiasmanti, oscillando tra passato e presente, scoprendo come lo stile e la classe del Tridente siano rimaste intatte nel corso degli anni.
Tra l’altro sarà possibile scoprire come la Maserati sia riuscita a destreggiarsi senza esitazione alcuna tra il mercato del lusso e quello dello sport, capace di produrre vetture estreme, ma anche delle vere opere d’arte, tributo all’eleganza e allo stile. Pensiamo ad esempio all’A6GCS 2000 Barchetta (in edicola del 30 dicembre), che Fangio e Mantovani condussero nella Targa Florio del 1953. Oppure alla Quattroporte originale (uscita del 27 gennaio), che arrivò sulle strade nel 1963 con il suo rombante V8 da 4.200 cc di cubatura e soprattutto da 256 CV di potenza. Una leggenda che continua ancora oggi. Oppure come non citare la 151/3 del 1964, che affrontò la 24 Ore di Le Mans con a bordo Simone e Trintignant.
Come detto, però, Maserati ha saputo coniugare lo sport con l’eleganza. Pensiamo ad esempio alla 3500 GT Sebring del 1962 (uscita del 19 maggio), oppure, se per voi eleganza significa anche stile e design, alla 450S Costin-Zagato del 1957 (uscita del 12 maggio). L’eleganza torna prepotentemente con l’A6G Frua Coupé 2000 del 1955 (uscita del 14 luglio), oppure con la 3500 Vignale Spyder del 1962 (uscita del 18 agosto). Maserati ha saputo anche guardare al futuro, come dimostra la fantascientifica Birdcage 75th Anniversary uscita nel 2005 (e sul vostro scaffale il prossimo 28 aprile).
Lo sport raggiunge il suo massimo con le grandi auto da competizione, come la GranSport Trofeo Light (17 febbraio) che nel 2004 fu in pista per la 24 Ore di Daytona, con un equipaggio composto da Barbosa, Earle, Assentato e Longhi. Oppure come la GT MC GT3 del 2011 (5 maggio) o, per arrivare in anni più recenti, come la Trofeo 2014 (2 giugno). Un amore per le grandi competizioni dalle profonde radici, come testimoniato dalla Tipo 63 che partecipò alla 24 Ore di Le Mans del 1961 con Pabst e Thompson (uscita del 31 marzo). L’ultima uscita è programmata per il 25 agosto e si chiuderà in bellezza con la prestigiosa A6 1500 Pininfarina del 1949.
Sarebbe riduttivo, però, parlare solamente dei modellini. C’è molto di più. Ovviamente ogni singola uscita sarà accompagnata da un fascicolo che non solo vi racconterà ogni singolo segreto delle auto della collezione, ma finirà per costituire una preziosa enciclopedia dedicata al mito Maserati, grazie alla speciale sezione dedicata alla storia del marchio creato da Alfieri Maserati e dai suoi fratelli.
La collezione sarà in uscita a partire dal 2 dicembre con cadenza bisettimanale per i primi 10 numeri, poi settimanale. Il primo modellino, la Maserati Quattroporte GTS, sarà in vendita al prezzo di 4,99 €. La seconda uscita, ovvero la Gran Turismo MC Stradale, sarà disponibile a 9,99 €, mentre dalla terza uscita in poi (Maserati A6GCS 2000 Barchetta ’53) costerà 12,99 €. Tutte le informazioni sulla collezione e per acquistare gli arretrati sono disponibili sul Gazzetta Store.
Seguici qui