Maserati Grecale Folgore: il SUV elettrico prosegue i collaudi [FOTO SPIA]
Atteso nel 2023, potrebbe offrire 680 CV di potenza
La Maserati Grecale, il nuovo SUV compatto del Tridente che sarà svelato in anteprima domani 22 marzo, guarda già all’ampliamento della gamma, che significa anche versione elettrica. Proprio la versione a zero emissioni, la Maserati Grecale Folgore, è protagonista di un nuovo set di foto spia nel quale il prototipo è stato immortalato durante delle sessioni di test invernali sulla neve.
Potrebbe montare due motori elettrica per 680 CV di potenza
La Maserati Grecale Folgore, che arriverà sul mercato nel 2023 successivamente alla GranTurismo Folgore che sarà il modello che inaugurerà la nuova gamma elettrica “Folgore” della Casa modenese, dovrebbe montare sotto il cofano due motori elettrici, uno per ogni asse, da 250 kW ciascuno per una potenza complessiva di 500 kW, pari a 680 CV, che renderebbe il SUV elettrico la Maserati stradale più potente mai prodotta.
Anticipazioni sulla meccanica
A supportare i motori elettrici dovrebbe esserci un pacco batteria con architettura da 400 volt, affiancato da quello che viene definito un “modulo di ricarica di bordo” e un sistema di disconnessione della trazione integrale che consente a uno dei motori (probabilmente quello sull’asse anteriore) di essere disaccoppiato per risparmiare energia. Con simili caratteristiche meccaniche, la Grecale Folgore dovrebbe garantire un accelerazione da 0 a 100 km/h tra i 3 e i 4 secondi.
Al top del segmento
Se fosse confermata la potenza di 500 kW, la Maserati Grecale Folgore si piazzerebbe al vertice del segmento dei SUV elettrici premium di medie dimensioni, superando Tesla Model Y Performance (393 kW), Audi e-tron S (370 kW), Genesis GV70 (360 kW) e Mercedes EQC 400 (300 kW), in attesa di vedere quanto potente sarà la futura Porsche Macan EV.
Seguici qui