Maserati, il nuovo SUV potrebbe non avere la motorizzazione Ferrari
Tra conferme, mezze smentite e polemiche, il nuovo SUV Maserati sembra divenire sempre più una realtà. Questo nonostante non siano pochi i puristi del Tridente che non sono propriamente entusiasti di questo nuovo progetto. Nelle scorse settimane Sergio Marchionne aveva lasciato intendere che questo modello avrebbe potuto avere sotto al cofano un nuovissimo motore Ferrari, magari l’Hemi V8 di ultima generazione. La decisione, però, non è ancora stata presa.
Sembra che sussistano ancora molti dubbi circa l’effettiva scelta di usare un simile propulsore. Al momento era sembrato il più probabile, e anche ora non ci sono alternative all’orizzonte, che il motore Hemi venisse scelto in quanto la sua struttura sarebbe più adattabile alla piattaforma utilizzata per il SUV. Inoltre esistono vari esempi che uniscono un simile motore ad una piattaforma massiccia, come per esempio la Jeep Grand Cherokee e la nuova Mercedes Classe M.
Sempre rimanendo in ambito Hemi, comunque, il SUV potrebbe anche montare il 6.4 litri che abbiamo già visto per l’appunto nella Grand Cherokee STR8, in grado di produrre una potenza di 465 Cv. Con questo sistema, il SUV Maserati sarebbe in grado di passare da 0 a 60 miglia orarie (0-96 km/h) in 4,8 secondi. Tenete comunque conto, però, che vista la stazza e le caratteristiche di questa vettura, non avrete sicuramente tra le mani un mezzo scattante come una Porsche o una Lamborghini o anche una qualunque delle altre creazioni del Tridente. Dovremo comunque aspettare tra i 12 e i 18 mesi prima di poter vedere qualcosa di veramente concreto.
Seguici qui