Maserati inaugura le nuove Officine Fuoriserie Maserati: nuovo spazio dedicato alla personalizzazione [FOTO e VIDEO]

Realizzate nello storico stabilimento di Modena, comprendono un'innovativa linea di verniciatura

La maestria artigianale che fa parte del DNA di Maserati trova la sua massima espressione nel nuovo livello di personalizzazione che la Casa del Tridente offre ai propri clienti e che ci concretizza nelle nuove Officine Fuoriserie Maserati.

Nello storico stabilimento Maserati di Viale Ciro Menotti a Modena, nasce un nuovo spazio dedicato alla personalizzazione delle auto del Tridente, un luogo dove dare forma ai desideri dei clienti senza limiti alla creatività e che si arricchisce di un’innovativa linea di verniciatura per creare la Maserati dei propri sogni.

Le nuove Officine Fuoriserie Maserati, spiega Santo Ficili, CEO di Maserati, consentono di “offrire un’ulteriore esperienza su misura” ai clienti. “La sua inaugurazione – sottolinea Ficili – rappresenta un importante investimento per il sito modenese e per le sue persone, mostrando l’impegno del marchio nei confronti della comunità locale e, allo stesso tempo, creando nuove opportunità di crescita”.

Officine Fuoriserie Maserati

Il programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie

I clienti di Maserati hanno a disposizione un percorso di co-design per personalizzare la propria auto grazie al programma Maserati Fuoriserie che offre due livelli di personalizzazione. Il primo è costituito dal catalogo, con la Casa del Tridente che propone migliaia di combinazioni possibili suddivise in due collezioni: Fuoriserie Corse, che si ispira all’eredità racing del brand, e Fuoriserie Futura, dedicata agli amanti della tecnologia e dei nuovi materiali.

Il secondo livello di personalizzazione di Maserati è rappresentato dal mondo Bespoke, ovvero del “fatto su misura”, che rappresenta l’apice della sartorialità, con la Casa del Tridente che, sulla base delle richieste del cliente. crea delle vetture uniche.

Le Officine Fuoriserie Maserati e la nuova area di verniciatura

L’evoluzione e l’ampliamento del programma Fuoriserie parte dallo showroom, in una rinnovata area/lounge Fuoriserie dedicata al cliente Maserati arricchita da un innovativo configuratore, dove inizia il lavoro di co-design che coinvolge i team Fuoriserie e i design del Centro Stile Maserati. Si passa poi alla pre-esistente area di verniciatura per la preparazione alla verniciatura manuale e i controlli di qualità. Successivamente si arriva alla nuova innovativa linea di verniciatura ad alta tecnologica in cui il processo automatizzato si divide in tre fasi: sala di pulizia, verniciatura robotizzata e riposo, cottura a 80°C, doppia cottura. Ultimo step è quello della personalizzazione artigianale dei dettagli.

Officine Fuoriserie Maserati

In un’area dedicata di circa 4.000 mq, ci sono oltre 20 postazioni che possono verniciare a ritmo continuo i modelli dell’intera gamma Maserati come Grecale, MC20, GT2 Stradale, GranTurismo e GranCabrio. La nuova linea di verniciatura è in grado di verniciare fino a 24 vetture al giorno, gestendo fino a 8 unità a turno, e al momento impiega 40 addetti specializzati che, a pieno regime, potrebbe arrivare fino a 110.

Maserati MC20 Cielo Less is More…?

A tenere a battesimo le Officine del Tridente, è la Maserati MC20 Cielo Less is More..?, una one-off realizzata su misura per un cliente, all’interno del programma Bespoke, con contenuti di design ispirati al movimento artistico Bauhaus. Gli esterni della vettura sfoggia particolari geometrie che combinano forme semplici e astratte di vario colore (Rosso Capannelle Glossy, Giallo Avia Pervia Glossy, Bianco Audace) su una carrozzeria Blu Corse Matte in versione lucida.

Maserati MC20 Cielo Less is More

Si notano poi dettagli in Azzurro Himmelblau e in Nero, oltre che in Arancio Devil e in Viola Salchi. A completare il look esterno ci sono i badge specifici e il logo del Tridente in color Bianco Glossy e i cerchi fa 20 pollici Corsa Forgiati Opachi con pinza freno Blue Classic e un originale abbinamento cromatico per ogni cerchio (rosso/giallo e giallo/azzurro all’anteriore, bianco/rosso e blu/bianco al posteriore).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)