Maserati MC12: elaborazione targata Edo Competition [FOTO]
Il possente 6.0 V12 ora eroga una potenza di 840 CV
La Maserati MC12 venne prodotta dal 2004 al 2005 e concepita in soli 50 esemplari, utili per ottenere l’omologazione nella classe GT1 del FIA GT (FIA GT1 dal 2010), vincendo ininterrottamente dal 2005 al 2010 grazie al Vitaphone Racing Team ed i piloti Andrea Bertolini e Michael Bartels.
La versione stradale montava un motore della Ferrari Enzo in quanto derivata da quest’ultima con il 6.0 V12 da 630 CV, mentre la versione da corsa (realizzata dal reparto sportivo Maserati Corse) montò un motore proprio sempre con tale cilindrata e cilindri a V con la potenza portata a 755 CV a 8.000 rpm.
L’azienda tedesca Edo Competition realizza un’edizione speciale della vettura italiana, trasformandola da un look sportivo ad un look da corsa, rimanendo adatta per calcare l’asfalto stradale, con del colore arancio che si estende per gran parte della carrozzeria incluse bande bianche in posizione verticale al centro e sulle fiancate. Le principali modifiche sono state rivolte al propulsore, cambiando parte delle componenti tra cui il filtro dell’aria, iniettori e sistema di scarico in acciaio inox, oltre al cambio che hanno permesso alla vettura di passare da 630 a 840 CV a 9.300 rpm.
Ulteriori modifiche hanno coinvolto i dischi dei freni anteriori e posteriori realizzati in ceramica; inoltre parte degli elementi aerodinamici prendono ispirazione dalla versione Corsa a sua volta ispirata dalla GT1 e realizzata in soli 15 esemplari. La MC12 sottoforma di hypercar (inevitabile non chiamarla così) ora è in vendita a Calgary (Canada) ad un prezzo di 1.95 milioni di Dollari Canadesi.
Seguici qui