Maserati Quattroporte 2013, inizia la produzione dell’ammiraglia modenese

Da venerdì funziona la linea di assemblaggio a Grugliasco

Nell'impianto piemontese, ex-Bertone, è iniziata la costruzione della nuova berlina di segmento F del Tridente, che verrà svelata al Salone di Parigi 2012. Qui ne verranno realizzate sino a 50.000 unità ogni anno, quando le vendite saranno cominciate
Maserati Quattroporte 2013, inizia la produzione dell’ammiraglia modenese

Dopo mesi di test e di indiscrezioni, di dettagli appena sbirciati e di immagini rubate, la nuova generazione di Maserati Quattroporte arriva finalmente alla parte finale della propria gestazione: è iniziata infatti la fase di pre-produzione dell’ammiraglia del Tridente nello stabilimento ex-Bertone di Grugliasco, in Piemonte. Un passo importante nel processo di sviluppo che Maserati ha avviato all’interno della propria gamma e per l’impianto che in futuro dovrebbe assemblare anche la nuova berlina di segmento E Premium di Maserati (sorella minore di Quattroporte) e che getta una luce di speranza nel futuro produttivo di Fiat S.p.A. in Italia.

Secondo quanto riportato da alcuni media, nello stabilimento la fase di pre-produzione (vengono realizzati alcuni esemplari che precedono quelli definitivi che saranno poi destinati al mercato) è cominciata lo scorso venerdì e la prima unità della nuova generazione di Maserati Quattroporte sarà pronta, completa ed ultimata, domani. Nello stabilimento di Grugliasco, una volta che la vettura sarà arrivata sul mercato (dopo il debutto al Salone di Parigi 2012), la produzione raggiungerà gradualmente un regime pari a 50.000 esemplari all’anno (secondo le previsioni del management dovrebbe esserci una richiesta tale per l’ammiraglia da giustificare un ritmo così alto).

Un momento importante, come dicevamo, per l’industria automobilistica italiana, dopo le delicatissime vicende che hanno coinvolto lo stabilimento di Pomigliano d’Arco, quello di Termini Imerese e quello di Grugliasco. Un momento importante non solo per la speranza connessa all’inizio della produzione di Maserati Quattroporte, ma anche perché domani Sergio Marchionne incontrerà i sindacati dello stabilimento Mirafiori per confermare (a quanto pare) la produzione di Fiat 500X, cioè del SUV compatto nato sulla base di Fiat 500 progettato ed assemblato insieme ad un modello Jeep (sviluppato sulla stessa piattaforma) proprio nell’impianto piemontese.

Siamo curiosi di vedere dal vivo la nuova Maserati Quattroporte.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)