Maserati Quattroporte, la prossima generazione avrà nuovi propulsori
V6 compresso e V8 turbo di derivazione Ferrari
E’ da molto che se ne parla ma questa volta sembra che ci siamo: la nuova Maserati Quattroporte verrà svelata molto probabilmente al Salone di Detroit a gennaio 2013.
Il progetto della nuova ammiraglia era stato approvato già nel 2006, prima dell’accordo con Chrysler, ma a causa della crisi economica che si è verificata poco dopo, il processo di produzione è stato rallentato non di poco. Adesso Maserati torna all’attacco e sembra che, una volta ancora, sia pronta a stupirci. Le novità principali riguardano le motorizzazioni che apparentemente saranno ben due e verranno assemblate negli stabilimenti di Maranello. L’italiana verrà presentata ufficialmente con un V8 turbo sotto il cofano in grado di erogare 520 cavalli mentre più in là si avrà la possibilità di optare per un V6 compresso, sempre sviluppato dalla Ferrari, da 420 cavalli.
Non siamo di certo abituati a parlare di V6 quando si tratta del Cavallino Rampante ma il colosso di Maranello sta per sviluppare il nuovo motore che andrà ad equipaggiare la monoposto che prenderà parte al campionato di Formula 1 nel 2014. Buona notizia per gli ecologisti, il V6 compresso sarà il 30% più efficiente rispetto all’attuale V8 della California. Oltre ai motori, un’altra novità sarà la perdita di peso della lussuosa berlina grazie all’utilizzo dell’alluminio. Entrambi i propulsori saranno abbinati al cambio automatico ZF con otto rapporti. Non si tratterà di un doppia frizione come si era ipotizzato ma piuttosto di un cambio tradizionale con convertitore di coppia che sostituirà l’attuale ZF a sei marce.
Con l’introduzione della nuova Quattroporte e della Kubang, il SUV presentato a Ginevra, Maserati spera di vendere più di 50.000 esemplari all’anno fino al 2015.
Foto di WorldCarFans
Seguici qui