Maserati, svelata così la concept car di Francoforte 2011?

La casa automobilistica italiana Maserati potrebbe essersi lasciata sfuggire questa prima fotografia del SUV che presenterà al Salone di Francoforte 2011, che dunque pare svelarci con giorni d’anticipo l’aspetto della vettura (una di quelle che gli appassionati del Tridente non avrebbero voluto mai vedere su strada). Per ora non abbiamo certezze e quindi preferiamo giocare l’opzione del beneficio del dubbio, mentre aspettiamo che il brand modenese si faccia vivo a chiarire la faccenda.
Quest’immagine ci dice che la concept car e quindi il SUV Maserati sarà dotato di una carrozzeria davvero aggressiva e, sebbene massiccia, molto filante e che, nella parte posteriore, l’andamento della linea di cintura, del portellone e del tetto saranno simili a quelli di BMW X6 e quindi vicini a quelli di una coupé, garantendo al crossover di lusso di Maserati un sapore energico ed una silhouette nervosa. Le somiglianze con le vetture oggi disponibili nella gamma della casa automobilistica sembrano molte, a partire dalla classica mascherina anteriore con il logo incastonato in posizione centrale.
Ad ogni modo, così o differente, il nuovo SUV Maserati sarà sportivo e davvero lussuoso, tanto all’interno dello spazio abitativo (che immaginiamo raffinato e curato, ben rifinito e ben equipaggiato) quanto all’esterno. La vettura è stata sviluppata sulla piattaforma della nuova Jeep Grand Cherokee, dalla quale deriva anche il pianale della nuova generazione di Mercedes ML.
Non conosciamo completamente le caratteristiche meccaniche della nuova concept car Maserati e quindi neppure quelle del SUV che da questa nascerà; ma possiamo dirvi che la vettura di lusso del Tridente sarà dotata di trazione integrale e di un motore benzina V8 (ancora non è chiaro se si tratti del 4.7 litri di origine Ferrari che equipaggia già ora la gamma Maserati o del motore 6.4 litri della nuova Jeep Grand Cherokee SRT8). Il SUV Maserati, una volta arrivato in listino (tra l’anno venturo e quello successivo), sarà costruito nello stabilimento Jefferson North di Detroit del Gruppo Chrysler, negli Stati Uniti. Il prezzo? Sicuramente superiore a 60mila euro.
Seguici qui
E BRAVO MARCHIONNE STAI PURTROPPO ROVINANDO TUTTO IL GRUPPO FIAT. NON CAPISCO PERCHE DEVE ESSERE PRODOTTO IN AMERICA UNA MASERATI AMERICANA CHE SCHIFOOOO GIA LA LANCIA STA DIVENTANDO UN CESSO AMERICANO