Mazda Vision X-Compact: la compatta che strizza l’occhio al segmento e-Car [FOTO]
Il concept della piccola city car è stato svelato in anteprima al Japan Mobility Show 2025
Mazda Vision X-Compact è il nome del prototipo che la Casa giapponese ha appena svelato in anteprima mondiale al Japan Mobility Show 2025. Si tratta di una vettura estremamente compatta, con una lunghezza inferiore ai quattro metri, con un profilo che richiama vagamente la Mazda2, ma con tutti i crismi per diventare una futura e-Car protagonista della mobilità urbana anche in Europa.
Lunga 3,83 metri, linee minimal e forme arrotondate
Mentre nel Vecchio Continente rimane alta l’attenzione sulla creazione di una categoria di auto piccole, semplici e accessibili, sul modello delle kei car giapponesi, all’evento di Tokyo Mazda ci mostra come potrebbe essere la sua e-Car. Puntando su dimensioni estremamente contenute e su un design minimale che segue la filosofia stilistica delle ultime concept di Mazda, come la Arata, la Vision X-Compact si presenta con proporzioni da city car per una vettura lunga 3,83 metri, larga 1,80 m, alta 1,47 m e con un passo che misura 2,51 m per un’abitabilità superiore alla media della categoria. Dimensioni che farebbero della piccola giapponese la nuova versione d’ingresso della gamma, posizionandosi ben al di sotto della Mazda2 Hybrid che con i suoi 3,94 metri di lunghezza è il modello più compatto attualmente presente nel listino della Casa nipponica.
Quadro strumenti tondo e smartphone per l’infotainment
Gli interni della Mazda Visione X-Compact confermano l’approccio minimalista del design esterno, con un abitacolo caratterizzato da un volante a fondo piatto e un quadro strumenti circolare. La progettazione “semplicistica” e basilare che si richiede a una e-Car la ritroviamo anche nell’assenza di uno schermo dell’infotainment al centro del cruscotto, con tale funzione demandata allo smartphone del conducente collegato alla plancia. Tuttavia a tenere alto il livello tecnologico della vettura c’è l’intelligenza artificiale “empatica”, come la definisce Mazda, con funzioni di assistenza alla guida volte a creare una “connessione emotiva” tra auto e guidatore.
Elettrica ma non solo
Mazda non ha fornito indicazioni per quanto riguarda le caratteristiche della motorizzazione, con la Vision X-Compact che potrebbe certamente adottare l’alimentazione elettrica, come peraltro suggerisce la griglia anteriore chiusa, ma anche aprire alla possibilità per altre tipologie di propulsione. Nessun riferimento per il momento nemmeno per quel che riguarda una sua possibile evoluzione in modello di serie.
Seguici qui

_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)


![Mazda Vision X-Coupe: sportiva a quattro porte che si muove anche con gli e-fuel [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Coupe-6-e1761739596484.jpg)
![Toyota Land Cruiser FJ 2026: il nuovo fuoristrada compatto debutta al Salone di Tokyo [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Toyota-Land-Cruiser-FJ-2025-e1761044335938.jpg)
![MINI e Paul Smith di nuovo insieme: edizione speciale al Japan Mobility Show 2025 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/MINI-Japan-Mobility-Show-2025-1-e1760539711292.jpg)
