McLaren 570S, il nuovo modello previsto per il 2019 sarà ibrido
La 570S scatta da 0 a 100 in 3,2 secondi
La sostituzione della McLaren 570S è prevista per il prossimo anno e includerà sia la tecnologia ibrida che quella di guida autonoma. Come parte della strategia Track22 in corso, una serie di modelli McLaren adotterà un powertrain ibrido nei prossimi anni. Il primo di questa nuova linea di ibridi sarà un nuovissimo modello della Sports Series.
Parlando con Autocar, il boss della McLaren, Mike Flewitt, ha confermato che l’architettura di Monocell II rivista per essere utilizzata dal prossimo 570S è stata progettata sin dall’inizio per un propulsore ibrido. “Il design ibrido fa parte della piattaforma successiva – è stato progettato sin dal primo giorno piuttosto che dover adattare un telaio esistente”, ha affermato.
Per quanto riguarda la capacità di guida autonoma del veicolo, Flewitt ha confermato che il marchio sarà attento a quale tipo di tecnologia autonoma implementerà nei suoi veicoli: “Saremo selettivi. I nostri clienti non sono attratti da ciò che può offrire la guida autonoma, sono interessati a godere dell’intera esperienza di guida, ma abbiamo bisogno di capacità progettate per la sicurezza, la legislazione e le emissioni “.
La McLaren 570S è arrivata solo nel 2015, ma la McLaren, a differenza dei suoi rivali, ha un ciclo di vita da 4 a 5 anni per i suoi modelli, quindi più breve paragonato a quello di marchi come Ferrari e Lamborghini. Prima di un successore della 570S, è possibile che una variante LT, quindi più potente e aggressiva, possa essere lanciata come ultimo canto del cigno del modello entry-level di Woking.
Seguici qui