McLaren F1, nel 2012 una nuova generazione
Ron Dennis sembra essere deciso a lasciare la posizione distante dal nucleo della discussione automobilistica mondiale in cui gli ultimi anni di limitata produzione hanno confinato la propria personale azienda: al patron di McLaren, oggi, va stretta questa veste di seconda mano e stenta ad ammantarsene ancora.
Il primo passo di questa evoluzione positiva – parafrasando: agguerrita scalata alla dorsale del comparto sportivo nella piazza automobilistica – lo si rappresenta con la supercar firmata McLaren più recente, presentata giusto qualche giorno durante il Festival of Speed di Goodwood, MP4-12C, che, oltretutto, sta riscuotendo un successo mediatico notevole.
Tuttavia, di fronte a questa vettura sale un conato di bile nostalgica che ha il sapore della vecchia e gloriosa McLaren F1, che però nulla ha a che fare con la nuova MP4-12C, che per progetto, per target, per intenzioni, per concetto, vive in un emisfero diverso: proprio per questo, il buon Dennis ed il suo team sarebbero già al lavoro per dar vita ad una degna sostituta di McLaren F1 entro il 2012.
Il solito insider, sicofante fidato all’interno dell’azienda, avrebbe confermato che la vettura sarà rivoluzionaria nel panorama mondiale e che avrà un design deciso e distintivo, in dose maggiore rispetto alla più recente MP4-12C, che possiede, per converso, una matita molto tenue e acquiescente.
Non è chiaro se McLaren F1 2012 verrà realizzata in collaborazione con Gordon Murray, lo storico ingegnere che s’occupo della prima generazione, né se anche questa nuova riproduzione possiederà la caratteristica architettura interna con la seduta del pilota destinata ad una posizione centrale.
Gli unici dettagli, per ora consegnatici da questi rumor entusiastici, s’aggirano sulla struttura della nuova McLaren F1 2012: la supercar verrà realizzata con una monoscocca in carbonio molto simile a quella ideata per MP4-12C e avrà una geometria a motore centrale. Con forte probabilità, questo modello rappresenterà una delle tre nuova vetture: oltre a McLaren F1 e McLaren MP4-12C, arriverà anche un entry-level che si posizionerà al di sotto di quest’ultima.
Seguici qui