Mercato auto in Sicilia: terza regione d’Italia per parco vetture

Nel 2012 immatricolazioni in calo, cresce la propensione all'usato

Mercato auto - Con circa 3,2 milioni di auto la Sicilia è la terza regione d'Italia, dopo Lazio e Campania, col maggior numero di vetture. Come dimostrato dai dati della ricerca dell'Istituto Marketing Management aumenta la propensione all'usato: ogni auto nuova se ne vendono tre usate.
Mercato auto in Sicilia: terza regione d’Italia per parco vetture

Le auto registrate in Sicilia nel 2012 sono circa 3,2 milioni. Si tratta dell’8,5% del totale nazionale e vale all’isola del Sud Italia il terzo posto tra le regioni italiane dietro Lazio (4 milioni di auto) e Campania (3,5 milioni). Sono questi i dati che emergono da una ricerca di Marketing Management, Istituto di ricerche statistiche e sondaggi di opinione, su rielaborazioni A.C.I.

In Sicilia nel 2012 sono stati venduti circa 55,3 mila veicoli nuovi con un decremento delle immatricolazioni rispetto al 2011 del -30,2%,  dato fra i più alti tra quelli riscontrati nelle varie regioni del Paese. Nella Regione è inoltre presente una scarsa propensione al mercato del nuovo ed una maggiore per quello dell’usato. Nel 2012 l’età media delle autovetture del parco regionale siciliano è stata di 10 anni e 2 mesi, rispetto alla media delle altre regioni italiane di 8 anni e 6 mesi.

Secondo i dati di Marketing Management, l’alta propensione verso l’usato della Sicilia il cui rapporto usato/prime iscrizioni è pari a 2,7 (contro una media nazionale dell’1,6), indica che per ogni auto nuova se ne vendono tre usate.

Alfonso Castellano, Direttore di Ricerca di Marketing Management,  ha commentato: “Il mercato dell’auto è sempre stato il segno dello sviluppo economico. Il suo rallentamento in Italia e ancor più in Sicilia ha coinvolto tante realtà economiche costringendo tutti gli attori a prendere atto di un necessario cambiamento. In questo momento di crisi l’unica strategia possibile per i Concessionari è approfondire la conoscenza del mercato di riferimento e, su tale base, attivare idonee azioni per la soddisfazione e la fidelizzazione della clientela”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)