Mercato auto Italia 2021: le auto ibride verso il sorpasso sulle benzina

Aggiungendo le plug-in, il cambio in vetta è già avvenuto

Il mercato auto si sposta sempre più verso l’elettrificazione, spinto ovviamente anche dagli incentivi e dalle restrizioni alla circolazione per i modelli con alimentazione tradizionale. Il sorpasso tra auto ibride e diesel è già avvenuto nei mesi scorsi, a breve potrebbe avvenire anche quello con le vetture benzina, come si nota dai dati di aprile.

La quota di mercato

L’ultimo focus presentato da Unrae, appunto relativo al mese appena concluso, mostra come la quota di mercato delle auto a benzina sia del 31,9%, in calo ormai da numerosi mesi, mentre quello delle vetture ibride è salito al 28,7%. Anzi, se aggiungiamo anche le plug-in (4,6%) al dato delle ibride, il sorpasso è già avvenuto.

Una tendenza difficile da prevedere qualche anno fa, ma diventata sempre più naturale con il passare dei mesi, ancor più accentuata con la crisi della pandemia.

Gli incentivi

Per cercare di sostenere il settore auto, travolto da numeri in negativo senza precedenti, il Governo ha proposto degli incentivi, rivolti principalmente ai modelli elettrificati. E, a differenza delle elettriche e delle plug-in, le ibride leggere hanno un costo inferiore, rientrando comunque nella fascia di sconti.

A questo, come dicevamo, vanno aggiunte le campagne e le restrizioni contro le vetture con motore tradizionale. Con alcuni stati che stanno già pianificando la fine delle vendite di auto benzina o diesel o, comunque, con motorizzazioni sempre più bannate nelle città, tra ZTL e blocchi del traffico, soprattutto in inverno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)