Mercato auto in Italia: oltre 86.600 auto vendute a dicembre 2021
Fiat si è confermata leader del mercato italiano anche nel 2021
Il 2021 è stato un altro anno negativo per il mercato italiano. In particolare, a dicembre sono state vendute complessivamente 86.679 auto, ossia il 27,5% in meno rispetto a quanto registrato a dicembre 2020. Questi dati arrivano dall’ultimo report diffuso dall’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri).
Nel cumulato gennaio-dicembre, invece, sono state immatricolate 1.457.952 unità, con un incremento pari al 5,5% rispetto al 2020 (76.000 auto), ma con un -24% rispetto al 2019 (-460.000 esemplari).
Sempre in base ai dati diffusi dall’UNRAE, i clienti privati a dicembre hanno rappresentato il 59,1% mentre nell’intero anno il 62,5%, per un totale di 923.000 unità. Le autoimmatricolazioni delle concessionarie rappresentano il 12,8% del totale a dicembre e circa il 10% in tutto il 2021. Nello specifico, le aziende che si occupano del noleggio a lungo termine hanno immatricolato 258.870 veicoli nel 2021 (17,5%) mentre quelle a breve termine 64.400 (4,4%).
Benzina e diesel ancora al top
Nell’intero anno, benzina e diesel hanno totalizzato 437.731 unità (29,7%) e 333.635 (22,6%). Le auto a GPL hanno occupato una quota pari al 7,3% mentre quelle a metano il 2,1%. Le ibride hanno rappresentato il 29% del totale (6,9% per le full hybrid e 22,1% per le mild hybrid) a 427.924 vetture.
A dicembre, le auto elettriche hanno conquistato una quota del 7% mentre le ibride plug-in del 6,4%. In tutto il 2021, invece, abbiamo 4,6% per le full electric (67.542 unità) e 4,7% per le plug-in hybrid (136.854).
I crossover continuano a dominare il mercato
Il report condiviso da UNRAE rivela che crossover e fuoristrada hanno occupato una quota del 48,2% a dicembre mentre berline e station wagon si sono prese il 44,6% e il 3,6% rispettivamente.
Passando al mercato delle auto usate, il 2021 si è chiuso con un -0,6% rispetto al 2020 in quanto sono stati effettuati 274.998 passaggi di proprietà senza considerare le minivolture. Nel 2021, invece, sono stati fatti complessivamente 3.450.755 passaggi (+14,4% rispetto al 2020 e -17,5% rispetto al 2019).
Fiat è leader in Italia nel 2021
Infine, Fiat si è confermata la leader del mercato italiano in tutto il 2021 con 223.567 auto vendute. Sul podio troviamo anche Volkswagen in seconda posizione con 126.092 auto e Toyota al terzo posto con 84.850 vetture.
Seguici qui