Mercato auto: nel 2015 si respira, dicembre a +18,65% e totale a +15,75%

È il 19° mese consecutivo di crescita

Il mercato italiano delle auto continua la sua costante ripresa, registrando un record di +18,65% nelle immatricolazioni a dicembre che ha contribuito al complessivo annuale del +15,75%
Mercato auto: nel 2015 si respira, dicembre a +18,65% e totale a +15,75%

Sembrano ormai molto lontani i tempi in cui lamentavamo una continua e inarrestabile discesa del trend del mercato auto. Nel 2015 abbiamo assistito ad una lenta, ma costante ripresache in alcuni momenti ha toccato degli apici decisamente incoraggianti. Così è avvenuto in dicembre, quando la vendita di 109.395 esemplari ha rappresentato un aumento rispetto all’anno precedente del 18,65%. A conferma dell’anno positivo appena messo in archivio è arrivato anche il dato riguardante l’anno nel suo complesso. Con le 1.574.872 immatricolazioni, il 2015 ha rappresentato un aumento del 15,75% rispetto all’anno precedente.

Un aumento davvero incoraggiante, che è stato trainato in particolar modo dal gruppo FCA. Il Lingotto, infatti, ha chiuso il 2015 con ben 445.989 immatricolazioni, il che rappresenta non solo un aumento del 18,34% rispetto a 12 mesi prima, ma soprattutto una quota di mercato che è arrivata al 28,32%. Questo è stato possibile come sempre dalle auto che occupano stabilmente i primi posti nella classifica delle più vendute, ovvero la Panda, la Punto, la Ypsilon, la 500 e la 500L. Anche le nuove vetture, però, hanno avuto un ruolo fondamentale nel passo avanti di Fiat: la nuova 500X è stata la più venduta nel suo segmento a dicembre con 3.800 immatricolazioni, pari ad una quota del 18,2%. La Renegade, dal canto suo, è stata fondamentale per l’anno da sogno vissuto da Jeep (oltre 23.000 immatricolazioni e quota di segmento del 12,9%), che ha “semplicemente” triplicato le sue vendite segnando il suo anno migliore nel nostro Paese. Regge bene anche Alfa Romeo, soprattutto grazie alla Giulietta, anche se è ovvio che l’arrivo della Giulia nel corso del 2016 rappresenterà il vero battesimo del fuoco per il Biscione. Ottimismo anche per Fiat nel nuovo anno: la Tipo ha già registrato oltre 4.000 ordini nel giro di tre settimane.

Cosa ci riserva il 2016? Difficile dirlo, ma la speranza è che il trend possa continuare a crescere. Siamo ormai al 19° mese con il segno “più” e secondo Aurelio Nervo, Presidente di ANFIA, il potenziale di sviluppo del nostro Paese potrà effettivamente raggiungere i previsti 1,8-1,9 milioni di immatricolazioni annuali. Lontani forse dagli anni del boom pre-crisi, ma forse economicamente più sostenibili e più adatti alla situazione italiana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)