Mercedes-AMG GT Black Series: Alessandro Gino ci racconta il motore della sportiva da record [VIDEO]
Focus sul V8 biturbo 4.0 da 730 CV
Alessandro Gino, general manager del Gruppo Gino, ci racconta i segreti che si nascondono sotto il cofano della potentissima Mercedes-AMG GT Black Series, la super sportiva del marchio di Affalterbach che grazie soprattutto alle straordinarie caratteristiche del motore riesca ad offrire prestazioni da top assoluta. Non a caso parliamo di una vettura da record sul circuito del Nurburgring.
Aggiornamenti al motore V8 AMG 4.0 biturbo
Come ci spiega Gino, la Mercedes-AMG GT Black Series monta un propulsore profondamente diverso da quello della GT R. Si tratta del motore M178LS2 V8 4.0 litri biturbo, a carter secco, con una serie di novità significativa a partire dall’albero motore, non più cross plane ma flat plane, oltre alla turbina maggiorata, cuscinetti antiattrito e alla pressione del boost che passa da 1,35 a 1,7 bar.
Potenza che sale a 730 CV e 800 Nm
Tutte queste modifiche al motore, il più potente propulsore AMG di serie che sia mai stato prodotto finora, si traducono in un aumento di potenza che passa da 585 a 730 CV, abbinati ad 800 Nm di coppia massima, consentendo alla Mercedes-AMG GT Black Series di salire rapidamente di giri per performance da brividi. Parliamo di una vettura in grado di sfrecciare fino a 325 chilometri orari e di far registrare il nuovo record sul giro del tracciato del Nurburgring.
Seguici qui