Mercedes-AMG SL: in Italia da 198.900 euro e solo in versione 63 4Matic+
Può essere scelta negli allestimenti Premium e Premium Plus
Da oggi è ordinabile in Italia la nuova Mercedes-AMG SL nella sola versione 63 con trazione integrale 4Matic+, proposta negli allestimenti Premium e Premium Plus e con prezzi a partire da 198.900 euro.
La nuova SL, la prima costruita ad Affalterbach, è la riedizione di un’icona e torna alle sue radici con la classica capote in tessuto e il carattere sportivo che da sempre la contraddistingue. Inoltre, l’elegante roadster in configurazione 2+2 porta al debutto per la prima volta la trazione integrale.
Non mancano varie soluzioni all’avanguardia che marcano la sua indole sportiva come l’assetto AMG Active Ride Control con sistema antirollio attivo, l’asse posteriore sterzante, l’impianto frenante carbo-ceramico AMG ad alte prestazioni e il sistema Digital Light con funzione di proiezione.
Il V8 biturbo sviluppa 585 CV di potenza
Sotto il cofano della Mercedes-AMG SL 63 trova posto un motore V8 biturbo da 4 litri capace di generare 585 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima tra 2500 e 4500 g/min. A livello di prestazioni, la nuova roadster impiega soli 3,6 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 315 km/h.
Come detto ad inizio articolo, la nuova generazione della AMG SL porta con sé una capote in tessuto a comando elettrico che ha preso il posto del precedente tetto rigido ripiegabile in metallo. Questo ha permesso di ottimizzare il peso con 21 kg in meno e il conseguente abbassamento del baricentro che hanno portato effetti positivi sulla dinamica di marcia e sulla maneggevolezza.
Con la capote completamente aperta, la centina anteriore va a chiudersi perfettamente a filo. I designer sono anche riusciti nell’intento di conservare l’elevata idoneità all’uso quotidiano e l’esemplare comfort acustico.
La capote della nuova Mercedes-AMG SL 63 è stata realizzata in tre strati, con un tappetino acustico in pregiato materiale inserito tra l’involucro esterno e il cielo. Per maggiori informazioni, vi rimandiamo al nostro articolo completo.
Seguici qui