Mercedes Classe C 2024: una gamma motori davvero completa. Le sue caratteristiche
La Mercedes-Benz Classe C combina eleganza, efficienza e tecnologia
La Mercedes-Benz Classe C 2024 rappresenta un capolavoro di design e tecnologia per il prestigioso marchio tedesco. Questa vettura è la fusione di eleganza, efficienza e mobilità digitale, completamente elettrificata per rispondere alle esigenze del futuro. Con una lunghezza di 475 cm, una larghezza di 182 cm e un’altezza di 144 cm, la nuova Classe C offre un bagagliaio da 315 litri, garantendo spazio e comfort. Il design dinamico della vettura, con un corto sbalzo anteriore, un lungo passo e un pronunciato sbalzo posteriore, conferisce alla Classe C un’immagine di movimento, anche quando è ferma.
Il cofano sportivo e il parabrezza spostato leggermente più indietro accentuano l’aspetto slanciato della vettura. Le superfici muscolose e scolpite, insieme alla grande griglia del radiatore sul frontale, sono tipiche del marchio Mercedes-Benz. In coda, i gruppi ottici sdoppiati aggiungono un tocco di eleganza sportiva. L’abitacolo è un omaggio al lusso classico Mercedes. Le bocchette d’aerazione rotonde ricordano le turbine di un aereo, mentre i materiali di alta gamma utilizzati per i sedili e i rivestimenti interni creano un’atmosfera di comfort e raffinatezza. I modelli Sport e Sport Plus offrono sedili dal design speciale, per un’esperienza di guida ancora più coinvolgente.
Il cruscotto e il display centrale sono inclinati di sei gradi verso il guidatore, per una migliore visibilità e controllo. I materiali premium e morbidi al tocco, insieme alla qualità costruttiva eccellente, rendono l’abitacolo un luogo accogliente e confortevole. Nuove texture a poro aperto e in legno scuro, con raffinati intarsi di vero alluminio, seguono i contorni del cruscotto, aggiungendo un tocco di eleganza. Il display del conducente offre un cockpit con i classici quadranti rotondi. I clienti possono scegliere tra una versione da 10,25 pollici (26,0 cm) o una versione da 12,3 pollici (31,2 cm). Il cambio di paradigma verso la digitalizzazione è evidente anche nel display centrale: le funzioni del veicolo possono essere controllate tramite il touchscreen di alta qualità. Il suo orientamento verticale è particolarmente vantaggioso per la navigazione. Allo stesso modo, il touchscreen sembra fluttuare sopra la distesa di finiture. Come il cruscotto, lo schermo è leggermente inclinato verso il conducente. Il display centrale ha una diagonale dello schermo di 9,5 pollici (24,1 cm) come standard. Opzionalmente è disponibile una versione più grande che misura 11,9 pollici o 30,2 cm.
Il divanetto posteriore è studiato maggiormente per due persone che avranno ampio spazio per la testa e per le spalle. Anche le gambe e i piedi non avranno intralcio. Diverso è il discorso per il terzo incomodo che siederà al centro del divanetto posteriore: per lui non ci sarà molto spazio, soprattutto a causa del tunnel centrale molto ingombrante. La gamma parte da un prezzo di 54.850 euro e si può scegliere tra una varietà di motori, sia benzina MHEV, PHEV che gasolio MHEV e PHEV, con cilindrate e potenze diverse, per soddisfare tutte le esigenze di guida.
Seguici qui
![Mercedes Classe C Wagon 2026: avvistato il restyling, debutto previsto in primavera [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/07/Mercedes-Classe-C-station-wagon-2026-foto-spia-23-07-2025-1-e1753284604716.jpg)
![Nuova Mercedes Classe C: Brabus presenta le sue versioni modificate [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/06/Nuova-Mercedes-Classe-C-Brabus-7-1024x682.jpg)
![Nuova Mercedes Classe C: Brabus presenta le sue versioni modificate [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/06/Nuova-Mercedes-Classe-C-Brabus-7-300x200.jpg)
![Mercedes-AMG C 63 2023: ecco la nuova berlina ibrida in anteprima [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Mercedes-AMG-C-63-2023-prototipo-ufficiale-8-1024x678.jpg)
![Mercedes-AMG C 63 2023: ecco la nuova berlina ibrida in anteprima [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Mercedes-AMG-C-63-2023-prototipo-ufficiale-8-300x199.jpg)
![Mercedes-AMG C 43: partite le vendite delle versioni berlina e sw [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Nuova-Mercedes-AMG-C-43-4-1024x682.jpg)
![Mercedes-AMG C 43: partite le vendite delle versioni berlina e sw [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Nuova-Mercedes-AMG-C-43-4-300x200.jpg)


![Mercedes Classe C SW: PROVA SU STRADA della Baby-Benz Plug-in Hybrid [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/03/Classse-C-copertina-Prove-su-strada-1024x576.jpg)
![Mercedes Classe C SW: PROVA SU STRADA della Baby-Benz Plug-in Hybrid [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/03/Classse-C-copertina-Prove-su-strada-300x169.jpg)


![Nuova Mercedes GLC elettrica debutta in Italia: prezzi, autonomia e allestimenti [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mercedes-GLC-elettrica-22-e1761209893761.jpg)
![Mercedes Classe G ‘Made to Measure Heroes’: l’anteprima della special edition all’AMG Performance Day di Imola [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mercedes-Classe-G-Made-to-Measure-Heroes-15-e1760711126144.jpg)
