MINI John Cooper Works Challenge, il pieno di sprint per una nuova limited edition [FOTO]

Debutto a Goodwood, esclusiva per il Regno Unito

MINI John Cooper Works Challenge - Al Festival of Speed di Goodwood si presenta per la prima volta la nuova MINI John Cooper Works Challenge, speciale versione a tiratura limitata (da 100 pezzi) con look sportiveggiante che sarà venduta esclusivamente sul mercato britannico.

MINI svela la John Cooper Works Challenge, una nuova edizione limitata della compatta britannica ispirata alle competizioni per renderla ancora più sportiva e votata alle performance ultra dinamiche e veloci.

La nuova MINI JCW Challenge, che fa il suo debutto in anteprima al Festival of Speed di Goodwood, sarà prodotta in soli 100 esemplari che saranno commercializzati esclusivamente nel Regno Unito con un prezzo di 32.000 sterline, l’equivalente di poco più di 40.300 euro.

Quest’edizione speciale della MINI John Cooper Works monta il motore turbo benzina da 2.0 litri che sviluppa 231 CV, lo stesso della versione normale, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti ma che sfrutta una serie di aggiornamenti che il marchio britannico ha apportato su telaio, pneumatici e impianto frenante con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni in strada e in pista.

Dal punto di vista estetico la JCW Challenge dispone di prese d’aria anteriori allargate per migliorare il raffreddamento del motore, passaruota maggiorati e spoiler posteriore. A gommare la vettura ci sono i pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2s che sono montati sui nuovi cerchi leggeri Team Dynamics Pro Race da 17 pollici che consentono di risparmiare peso nonostante la maggiore misura rispetto ai cerchi standard.

Il peso complessivo della vettura è di 1.215 chilogrammi, ovvero 15 kg in più rispetto alla versione normale. Nonostante la JCW Challenge sia più pesante MINI assicura che le prestazioni sono rimaste invariate grazie alla maggiore trazione garantita dai pneumatici sportivi, così lo 0-100 km/h si attesta in 6,3 secondi mentre la velocità massima è di 246 chilometri orari.

Non mancano una serie di optional aggiuntivi come lo splitter anteriore, lo spoiler posteriore, il diffusore posteriore, gli splitter posteriori e le prese d’aria in fibra di carbonio, elementi inclusi nel pacchetto Aerokit Pro. In più lo stesso “pack” di personalizzazione offre anche i terminali di scarico in fibra di carbonio, dischi dei freni scanalati con pastiglie Mintex dedicate.

Tra gli accorgimenti tecnici apportati sulla MINI John Cooper Works c’è anche l’introduzione delle nuove sospensioni Nitron che ora assicurano una maggiore flessibilità nella regolazione per un dinamismo ottimizzato sia su strada che su pista. La vettura dispone anche di uno differenziale Quaife ATB a slittamento limitato che funziona in maniera integrata con i sistemi elettronici di bordo come DSC e Performance Control.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)