Mini Vision Urbanaut protagonista al Salone di Monaco [FOTO LIVE]
Il Gruppo BMW è presente al Salone di Monaco 2021 anche con Mini. L’attrazione principale del marchio è la Mini Vision Urbanaut. Si tratta di una visione innovativa e completamente elettrica dello spazio per la mobilità del futuro. Le tipiche caratteristiche del brand vengono tradotte nel futuro della mobilità e interpretate individualmente.
Secondo quanto affermato dal marchio del gruppo tedesco, la Vision Urbanaut è l’epitome dell’uso intelligente dello spazio ed è una risposta diretta alle esigenze della città e degli stili di vita futuri.
Gli interni sono fatti di materiali sostenibili
Gli interni sono completamente nuovi nel design e utilizzano materiali sostenibili come il sughero per il pavimento e il volante e dei tessuti riciclati per i sedili. La riduzione delle componenti e l’assenza di pelle e cromature sottolineano la sostenibilità della Mini Vision Urbanaut. Questa concept car è stata progettata dall’interno verso l’esterno.
I designer hanno concepito prima di tutto l’esperienza dell’abitabilità interna e in un secondo momento hanno sviluppato gli esterni, usando planimetrie, mobili e modelli di legno in scala per avere un’indicazione sulle dimensioni. Durante la progettazione è stata utilizzata anche la realtà aumentata per creare un modello digitale, che è stato poi sistematicamente ottimizzato.
È stata concepita come un’auto elettrica con guida autonoma
La Vision Urbanaut presenta un corpo particolarmente alto e lungo 4,46 metri. Gli interni possono essere utilizzati in diversi modi e offrono una libertà di movimento del tutto nuova. Essendo stata concepita fin dall’inizio come un veicolo 100% elettrico e con le funzioni di guida autonoma, il concept ha concesso ai progettisti una maggior libertà nello sviluppo sia degli esterni che degli interni.
Una disposizione a quattro posti estremamente flessibile fornisce le basi per interni luminosi. I due sedili anteriori sono progettati per ruotare mentre gli schienali della generosa superficie dei sedili posteriori possono essere ripiegati manualmente e girati.
I fari e la griglia anteriore si sono evoluti
Il frontale della Mini Vision Urbanaut rappresenta una chiara evoluzione per due icone di vecchia data del design Mini: i fari e la griglia anteriore. Questi sono stati posizionati sotto una struttura in alluminio fresato con aperture a fessura.
Grazie al loro design a matrice dinamica e multicolore, possono proiettare diverse grafiche colorate che danno vita ad una nuova forma di comunicazione tra la vettura e il mondo circostante. Una delle caratteristiche più interessanti della concept car è il set di cerchi rifiniti in Ocean Wave, un blu turchese che ricorda la spiaggia e il rumore del mare.
Seguici qui