Nissan GT-R Nismo presentata ufficialmente, debutterà al Salone di Tokyo 2013

Animo sportivo con un V6 da 3.8 litri e 591 CV

Nissan GT-R Nismo - La gamma sportiva del marchio giapponese si arricchisce di una nuova vettura, cattivissima e muscolare, ma destinata a far battere il cuore di tutti gli appassionati. Per Ghosn è la GT-R più veloce di tutti i tempi

Una belva da quasi 600 CV in grado di toccare i 300 km/h di velocità massima. Questo e molto altro è la nuova Nissan GT-R Nismo, presentata ufficialmente dal marchio giapponese e in procinto di fare il suo grande debutto al salone di casa a Tokyo, la cui apertura è prevista per la fine di questa settimana. Della GT-R Nismo avevamo già avuto diverse anteprime in passato, tra cui un’anticipazione di alcuni dettagli e foto proprio nelle scorse ore. Adesso, però, abbiamo a disposizione tutte le foto ufficiali e i dettagli di questa vettura che promette di poter fare letteralmente “a spallate” con qualsiasi supercar. Secondo Carlos Ghosn, CEO di Nissan, è la GT-R più veloce di tutti i tempi. «Con un tempo sul giro di 7:08.679, possiamo dire senza timor di smentita che la Nissan GT-R Nismo detiene il record sul circuito Nordschleife del Nürburgring per la sua categoria di auto di serie

Un risultato davvero notevole, frutto di un motore particolarmente elaborato e curato dai tecnici della casa. Parliamo di un V6 con una cubatura da 3.800 cc, che secondo quanto riferisce la casa sarebbe derivato anche dai test effettuati sulla vettura che ha affrontato la 24 Ore del Nürburgring. Le sue caratteristiche presentano una potenza massima di 591 CV e una coppia di punta di 652 Nm, il tutto arricchito da chicche come i nuovi turbocompressori allargati, derivati dalle competizioni GT3, e da un avanzato sistema di controllo dell’iniezione personalizzata per ogni cilindro dell’unità. A tutto questo occorre aggiungere anche degli aggiornamenti tecnici di alto livello, come le nuove sospensioni sportive (a loro volta derivate dalla vettura da pista e personalizzabili nelle modalità Comfort, Normal e “R”), gli ammortizzatori Bilstein DampTronic regolati per aumentare il grip e la manovrabilità della vettura, gli speciali pneumatici Nismo e diversi altri accorgimenti per diminuire vibrazioni e ottimizzare il posizionamento della vettura alle alte velocità.

Finora abbiamo parlato di meccanica, vista la natura sportiva di questa vettura, ma anche lo stile e il design sono stati curati per restituire un’auto in linea con la filosofia Nissan. La silhouette della vettura è stata concepita utilizzando avanzate tecnologie informatiche per costruire una forma che riducesse l’attrito con l’aria e, al tempo stesso, donare alla GT-R un’aspetto muscolare e aggressivo. In particolare, il paraurti frontale, il cofano e lo spoiler posteriore in fibra di carbonio consentono di abbassare il centro di gravità e di generare un carico aggiuntivo di 100 kg a 300 km/h equivalente all’ultima incarnazione della GT-R MY 2014. Il tutto naturalmente è stato calibrato in modo da distribuire il carico aerodinamico in maniera equilibrata dall’anteriore al posteriore. Il nuovo design del paraurti frontale, infine, consente di raggiungere un coefficiente aerodinamico di 0.26, identico a quello della Nissan GT-R. Dal punto di vista solamente estetico, la Nissan GT-R Nismo sarà disponibile nei colori bianco Brilliant Pearl, nero Meteor Flake Pearl, argento Ultimate Metallic e rosso Vibrant. Oltre a questi, però, la GT-R Nismo potrà essere ordinata anche con uno speciale grigio scuro opaco che sottolinea ulteriormente la muscolarità della struttura. Infine troviamo gli speciali cerchi in lega neri a sei razze ispirati alla leggendaria Nissan GT500 da competizione.

Nell’abitacolo troviamo degli esclusivi sedili bicromatici Recaro ergonomici con supporti in fibra di carbonio. Il volante è rivestito in Alcantara e presenta un design a tre razze, segnale rosso centrale e cuciture rosse a contrasto. Il quadro comandi presenta finiture simil-fibra di carbonio, mentre le cuciture rosse a contrasto si ripetono anche sui sedili, sulla console centrale, sugli innesti delle portiere e, come detto, anche sul volante.

Il prezzo non è ancora stato svelato, ma l’arrivo della Nissan GT-R Nismo in Europa è stato confermato per il prossimo anno. In Giappone sarà in vendita da febbraio e il nostro continente è per ora segnalato con un vago “più tardi nel corso del 2014”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)