Nissan GT-R, novità in arrivo per il mercato giapponese: presentazione il 14 settembre [LIVE STREAMING]
Potrebbe trattarsi di un nuovo restyling
Dopo la nuova Z, Nissan ha un’altra auto sportiva in rampa di lancio. La Casa automobilistica svelerà in anteprima una nuova Nissan GT-R destinata al mercato giapponese nella prima mattinata italiana (ore 7:30) di domani 14 settembre, con la presentazione che potrà essere seguita in diretta streaming qui sopra.
Nuovo restyling?
Più che un modello completamente nuovo della GT-R, dovrebbe trattarsi molto più probabilmente di un ulteriore aggiornamento del modello attualmente disponibile sul mercato. Se così fosse si tratterebbe del terzo restyling della Nissan GT-R generazione R35 che, come per i precedenti due facelift, dovrebbe portare in dote alcune novità stilistiche su esterni ed interni, dotazioni tecnologiche aggiornate e forse anche un leggero aumento di potenza del motore.
La Nissan GT-R R35 ha debutto nel 2007, ricevendo una serie di leggere modifiche nel 2010. La sportiva nipponica è stata poi aggiornata nel 2012 con un significativo aumento delle prestazioni e con alcune novità stilistiche, seguite da leggero lifting estetico lanciato nel 2013. L’ultimo aggiornamento risale al 2016, con il debutto dell’attuale GT-R che si è rinnovata nel design ed ha incrementato la potenza nel motore. Ora a cinque anni di distanza quali novità proporrà la sportiva di Nissan?
Probabile ritocco di potenza, possibilità del mild-hybrid
L’attuale versione della Nissan GT-R monta il motore V6 biturbo da 3.8 litri che eroga 572 CV di potenza e 633 Nm di coppia massima. Considerando i 600 CV e 652 Nm di coppia sviluppati dalla versione “hard” Nismo, è possibile che la nuova GT-R possa avvicinarsi ai 580 CV. Tuttavia, qualora Nissan decidesse di rompere gli schemi, non è da escludere che potremmo trovarci di fronte a una nuova GT-R con motore mild-hybrid con una potenza poco sotto i 600 CV, come canto del cigno della versione R35. Altre indiscrezioni parlano della possibilità che possa montare il motore da 720 CV e 780 Nm dell’Italdesign GT-R50. Per scogliere ogni dubbio non resta che aspettare ancora qualche ora.
Seguici qui