Nissan: il futuro è a zero emissioni e zero incidenti

Grazie alla guida autonoma

Nissan - Il progetto “Piloted Drive 1.0” di Nissan è il primo passo verso un futuro a Zero emissioni e Zero incidenti fatali, grazie alla guida autonoma. Nissan ne prevede la disponibilità a fine 2016, per affrontare percorsi autostradali e urbani
Nissan: il futuro è a zero emissioni e zero incidenti

“Zero Emissioni” e “Zero Mortalità”, questi sono i due punti sui quali si basa la visione di Nissan riguardo la mobilità sostenibile. In quest’ottica, Nissan sta testando il primo veicolo in grado di guidare in modalità autonoma in autostrada e su strade urbane.

La Fase 1 del “Nissan Intelligent Driving” sarà attuata entro la fine del 2016, quando Nissan lancerà “Piloted Drive 1.0” in Giappone. Piloted Drive 1.0 permetterà di viaggiare in modalità autonoma in condizioni di traffico autostradale molto congestionato. Entro il 2018, poi, Nissan mira a implementare una funzione che consenta anche il cambio di corsia in modalità autonoma sulle autostrade. Infine, entro il 2020, i veicoli Nissan saranno anche in grado di muoversi autonomamente nei contesti urbani, gestendo anche gli incroci.

Intanto, Nissan fa debuttare in Giappone il primo prototipo del veicolo, una Leaf elettrica, che affronterà i test in condizioni di traffico reale, sia su percorsi autostradali che urbani, al fine di procedere con lo sviluppo e il miglioramento della guida “intelligente” di Nissan per l’utilizzo pubblico. Il veicolo sarà equipaggiato con dispositivi come il radar a onde millimetriche, chip dei computer ad alta velocità, scanner a laser, telecamere ed una sofisticata Interfaccia Uomo-Macchina, solo per citarne alcuni. L’insieme di queste funzioni consente al veicolo di operare in modo autonomo sia in autostrada che in città.

Nissan ha sviluppato due specifiche ed innovative tecnologie che il prototipo basato sulla Leaf elettrica già monta. La prima è costituita dal laser scanner ad elevate prestazioni, capace di rilevare la distanza tra il veicolo e tutto ciò che lo circonda, utilizzando un sistema di misurazione tridimensionale, in modo da consentire una marcia sicura anche in spazi ristretti. L’altra tecnologia riguarda un sistema di telecamere con rilevamenti in otto direzioni e a 360 gradi del percorso di guida, per assicurare un comportamento impeccabile agli incroci e nell’affrontare curve pericolose.

In Nissan, stiamo fissando obiettivi chiari per l’implementazione della guida autonoma. Il prototipo che introduciamo oggi è la prova di quanto siamo vicini alla realizzazione del progetto. Nissan aspira ad una mobilità sicura e puntiamo ad essere un riferimento per l’intera industria automobilistica nell’implementazione della guida autonoma.” ha dichiarato Takao Asami, Senior Vice President Nissan.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)