Nissan Juke: nuove indiscrezioni sulla seconda generazione
Il crossover si baserà sulla piattaforma CMF
La seconda generazione della Nissan Juke pare sia in programma di lancio il prossimo anno e beneficierà di una serie di miglioramenti tecnologici. Lanciato nel 2010, il crossover potrebbe mantenere lo stile che contraddistingue l’attuale prima generazione sulla futura seconda.
Secondo AutoExpress, dopo aver appreso dal Vicepresidente senior di Design e Direttore Creativo di Nissan Motor Co. Ltd, Shiro Nakamura, lo stile della seconda generazione manterrà molti tratti stilistici fondamentali della prima. Il frontale potrebbe essere ripreso dalla Qashqai mentre i passaruota ed il retro avranno una forma che ricorderà subito la Juke stessa.
Alla base ci sarà la piattaforma comune CMF (Common Module Family) che la Nissan utilizza assieme alla Renault, sviluppata congiuntamente dalle due case automobilistiche per via della loro alleanza. I materiali utilizzati saranno leggeri ed avranno dei costi ridotti rispetto agli attuali con la possibilità di adattare dei nuovi motori, tra cui il 1.0 turbo tre cilindri, 1.5 diesel ed il 1.6 turbo quattro cilindri, inclusa una variante ibrida che approderà nell’intera gamma.
La Nissan potrebbe presentare una concept nei prossimi mesi, prima di pensare al debutto nella prima metà del 2017. Una concept venne presentata lo scorso settembre nel corso del Salone di Francoforte, dal nome: GripZ. Secondo diverse fonti la nuova Juke potrebbe essere ispirata a quest’ultima, adottando parte degli elementi.
Seguici qui