Nuovo Renault Master: prime immagini del futuro furgone [FOTO SPIA]
Quarta generazione attesa con motori elettrico e diesel
Renault Master, il furgone della Losanga attualmente in commercio con la terza generazione del modello lanciata nel 2010, sta preparando l’arrivo della quarta generazione, con un evoluzione significativa del veicolo commerciale che negli ultimi 13 anni ha ricevuti diversi restyling ma ha comunque mantenuto sempre la stessa piattaforma. Mentre la Casa francese nel 2018 ha lanciato la versione elettrica, il futuro Renault Master dovrebbe adotta una nuova architettura versatile adatta a differenti tipologie di alimentazione.
Le prime immagini del prototipo
A fornici le prime anticipazioni sul futuro Renault Master, che dovrebbe arrivare sul mercato tra il 2024 e il 2025, sono le foto spia di un prototipo che è stato immortalato durante i test su un lago ghiacciato nel nord della Scandinavia. La Casa francese mantiene lo stessa configurazione stilistica da classico furgone dell’attuale Master, ma lavorando ad una serie di novità pratiche come la porta laterale scorrevole e le doppie porte posteriori. Sul muso del furgone si notano i sottili fari posizionati in alto, collocazione che li tiene più al riparo da possibili urti del paraurti anteriore.
Sarà elettrico, ma anche con motore diesel
Per quel che riguarda le motorizzazioni, il nuovo Renault Master sarà proposto in versione 100% elettrica, ma anche con motore diesel per la maggior parte dei mercati in cui sarà disponibile. La variante a batteria è pensata come soluzione per le consegne dell’ultimo miglio, utile soprattutto nei centri urbani, mentre il modello diesel punta a soddisfare le esigenze di aziende e professionisti che necessitano di mezzi per le lunghe distanze.
Ibrido no, a idrogeno forse
A differenza di altri costruttori, come Ford, Renault non ha mostrato interesse, probabilmente a causa degli elevati costi di sviluppo, a proporre un furgone con alimentazione ibrida o ibrida plug-in. Tuttavia, nel futuro della gamma di Renault Master ci potrebbe essere spazio per una versione alimentata a idrogeno.
Seguici qui