Peugeot 208 restyling: vuole stupire nel 2023
Nuova ipotesi su come cambierà il popolare modello del Leone
Peugeot 208 Restyling è l’aggiornamento di metà carriera dell’attuale vettura della casa del Leone il cui debutto sul mercato risale al 2019. La nuova versione del modello del brand del gruppo Stellantis è atteso per il 2023. A proposito di come sarà questa auto, registriamo quest’oggi una nuova ipotesi che arriva dal web. Si tratta di un render pubblicato dal sito francese auto-moto e realizzato dal designer Julien Jodry.
Ecco quale potrebbe essere il design di Peugeot 208 Restyling che vedremo nel 2023
Peugeot 208 Restyling è una vettura particolarmente attesa. L’attuale modello è un vero successo di mercato essendo non solo l’auto più venduta in Francia ma di tutta Europa in questo 2022. Cresce dunque la curiosità di sapere come cambierà questo modello e quali saranno le novità principali che caratterizzeranno il suo aggiornamento.
Esteticamente parlando, le principali novità le ritroveremo nella parte anteriore. Infatti la vettura allargando la griglia e inglobandola nelle sue ottiche diventerà più simile nello stile alla nuova Peugeot 308 che rappresenta una sorta di punto di riferimento estetico per tutte le future auto del Leone. Ovviamente non potrà mancare il nuovo logo di Peugeot che proprio con la 308 ha debuttato e che ritroveremo in tutte le future auto del marchio di Stellantis.
Anche lo scudo subirà alcune lievi modifiche che serviranno a rendere l’auto più in sintonia con le recenti novità 308 e 408. Lateralmente la principale differenza sarà rappresentata dalla presenza del nuovo logo sui parafanghi mentre nella parte posteriore spiccheranno i nuovi LED. Nell’abitacolo la novità più eclatante indubbiamente sarà rappresentata dall’aggiornamento del sistema di infotaiment ma qualche novità dovrebbe riguardare anche opzioni e materiali.
Infine per quanto riguarda la gamma dei motori, l’attuale PureTech da 130 CV sarà sostituito con il suo equivalente micro-ibrido a 48 V che sviluppa 136 CV. Il motore della versione elettrica sarà migliorato con un aumento di 20 cavalli rispetto a quello attuale arrivando a 156 cavalli e maggiore efficienza. Grazie alla nuova batteria l’autonomia dovrebbe superare quota 400 km.
Seguici qui