Peugeot Type 3: 130 anni fa circolava in Italia la prima auto in assoluto
Si proponeva come alternativa alle classiche carrozze trainate da cavalli
Oggi, lunedì 2 gennaio 2023, è una data molto importante per la mobilità in Italia. Esattamente 130 anni fa, iniziava a circolare la prima auto in un saluto nel nostro Bel Paese. Si trattava di una Peugeot Type 3 con alla guida Gaetano Rossi di Piovene Rocchette (VI), capo di Lanerossi – la maggiore industria italiana di tessuti.
Nel 1893, la casa del Leone ha dato il via a una nuova mobilità in Italia grazie a un veicolo a quattro ruote dotato di motore a combustione interna che erogava 2 CV di potenza. Tale veicolo ha offerto ai clienti dell’epoca una nuova alternativa alle classiche carrozze trainate da cavalli, dimostrando ancora una volta la sua forte vocazione all’innovazione.
L’auto d’epoca può essere ammirata dal vivo presso il MAUTO
Oggi come allora, il marchio di Stellantis continua ad innovare e in questo 2023 si accinge a far debuttare la nuova Peugeot 408. Si tratta di un’auto inedita che sorprende sotto ogni punto di vista ed è una proposta innovativa mai vista prima d’ora che unisce il meglio di diverse tipologie di auto e con un forte potere attrattivo.
Quest’anno Peugeot non si accinge a celebrare semplicemente il passato, ma a raccontare un futuro che vedrà l’arrivo di importanti novità che confermeranno ancora una volta lo spirito pioneristico dell’azienda. Ritornando alla Peugeot Type 3, il telaio n°25 esiste ancora e può essere visto dal vivo presso il Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO) di Torino.
Seguici qui