Porsche 718 Boxster e Cayman pronte ad abbracciare l’elettrico nel 2024

Nuovi rumors sulla conversione della sportiva di Stoccarda

Una Porsche 718 elettrica è sempre più nei piani della Casa di Stoccarda. A dare nuovo vigore alle voci circolanti da mesi che parlano di un prossimo arrivo di una 718 a batteria, sono delle nuove indiscrezioni riportate da Car and Driver che, citando fonti interne, afferma che Porsche stia progettando la futura 718 elettrica, che non dovrebbe essere affiancata da alcuna versione con motore endotermica, dunque con i propulsori benzina destinati a scomparire sul modello.

Design ispirato dalla Porsche Mission R Concept

La testata americana parla di una futura Porsche 718 elettrica molto diversa, non solo meccanicamente, da quella attuale. Dal punto di vista del design, la “bussola” stilistica che guiderà il team di Porsche sarà la concept Mission R svelata qualche settimana fa al Salone di Monaco. La Casa tedesca dovrà lavorare per rendere il prototipo un’auto stradale, con tutta una serie di problematiche da risolvere.

Si lavora al peso, anche accorciando il pianale PPE

Una delle più impellenti sarebbe quella relativa al peso, con Porsche che avrebbe fissato il limite massimo da non superare in 1.655 chilogrammi, circa 300 kg in più rispetto al modello attuale, risultato non semplice da ottenere a causa dell’ingombro delle batterie. Per tale motivo, la Casa tedesca starebbe lavorando ad una versione accorciata della piattaforma PPE, che verrà utilizzata come base anche per la Macan elettrica

Autonomia di almeno 400 km e potenza attorno ai 500 CV

Altra questione è l’autonomia, con Porsche che vorrebbe garantire una vettura in grado di percorrere almeno 400 chilometri tra una carica e l’altra. Nelle intenzione della Casa tedesca, la 718 elettrica dovrebbe essere proposta sia solo col motore posteriore che con due motori, uno per asse, sviluppando la trazione integrale. In termini di potenza, questa dovrebbe attestarsi attorno ai 450-500 CV.

Potrebbe debuttare nel 2024

Per quanto riguarda le tipologie di carrozzeria, la Porsche 718 elettrica manterrà l’attuale composizione con la presenza della Cayman (coupé) e Boxster (roadster), con entrambi i modelli attesi al lancio nel 2024

Mentre la Porsche 911 elettrica appare ancora lontana nel tempo, la gamma della Casa tedesca proseguirà la transizione energetica nei prossimi anni. Dopo Taycan e Taycan Cross Turismo, è attesa la Macan EV, possibile debutto nel 2023, che potrebbe essere seguita da una Cayenne elettrica, anche se su quest’ultima non ci sono ancora conferme. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)