Porsche 918 Spyder pronta per la prima mondiale al Salone di Francoforte
Attese anche altre protagoniste della Casa di Stoccarda
La supersportiva Porsche 918 Spyder si prepara al debutto mondiale tra qualche giorno al Salone di Francoforte. La nuova vettura della Casa di Stoccarda combina una straordinaria dinamica di guida con consumi pari a quelli di un’utilitaria grazie al sistema d’alimentazione ibrido plug-in che la equipaggia.
La 918 Spyder prende forma dalla 911 Carrera S vanta un motore V8 da 4.6 litri aspirato da 608 CV che si unisce a due motori elettrici da 95 e 115 kW, per una potenza complessiva di 887 CV, dunque sette cavalli in più rispetto a quelli precedentemente dichiarati dal costruttore.
Come già detto i consumi rappresentano il fiore all’occhiello della 918 Spyder che non si dimentica certo di essere una super sportiva come dimostra lo scatto da 0 a 100 km/h compiuto in soli 2,8 secondi. Il consumo medio dichiarato da Porsche è compreso tra 3 e 3,3 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 che variano tra 70 e 70 g/km. Se si vuol utilizzare la sola energia elettrica la vettura ha un’autonomia di circa 30 chilometri ed riesce a toccare una velocità massima di 150 km/h. Per ottimizzare le prestazione delle batterie la Porsche 918 Spyder offre tre differenti impostazioni di guida: Hybrid, Sport Hybrid e Race Hybrid.
La Porsche 918 Spyder sarà realizzata in tiratura limitata e verrà proposta a circa 800.000 euro. Tra le opzioni disponibili ci sarà anche l’allestimento Weissach Package che tra le altre cose include livree ispirate alla corse, componenti in fibra di carbonio, cerchi in lega in magnesio, sedili da competizione e altri elementi ultra sportivi.
Nello stand Porsche di Francoforte la 918 Spyder non sarà l’unica novità, ma sarà accompagnata dalla 911 Turbo, dalla 911 Turbo S, dalla versione speciale 911 50th Anniversary Edition, dalla Panamera diesel da 300 CV e dalla Panamera S E-Hybrid.
Seguici qui