Porsche dice addio al progetto Artemis condiviso con Audi e Bentley
Soluzione indipendente per la futura ammiraglia di Zuffenhausen
Porsche lascia il progetto Artemis, nato internamente al Gruppo Volkswagen con l’obiettivo di sfruttare sinergie tra Audi, Bentley e il marchio di Zuffenhausen.
Porsche ha deciso di abbandonare questo progetto, seguendo una linea interna indipendente che porterà allo sviluppo di futuri modelli elettrici, a partire dalla Macan EV attesa nel 2024 che si affiancherà alle già presenti Taycan e Taycan Cross Turismo. Una decisione maturata perché il progetto Artemis si concentrerà soprattutto su nuove soluzioni di guida autonoma, aspetto al momento non ritenuto prioritario da Porsche che invece continuerà ancora a privilegiare performance e piacere di guida delle proprie vetture.
Piattaforma PPE
Ne deriva che la futura ammiraglia elettrica di Porsche prenderà forma sulla piattaforma PPE e non verrà costruita nello stabilimento di Hannover, assieme alla “cugine”, ma nella fabbrica di Lipsia. In ogni caso, l’architettura PPE, sviluppata insieme ad Audi e Bentley, farà da base a veicoli che punteranno molto su funzioni avanzate di guida autonoma, permettendo ai veicoli di compiere in totale autonomia un numero crescente di manovre.
Audi e Bentley portano avanti il progetto
Il nuovo modello di punta di Porsche, noto internamente col nome in codice K1, proporrà dunque caratteristiche strutturali differenti rispetto alla Taycan. Se Porsche d’ora in poi andrà avanti per la sua strada con una soluzione interna personalizzata, il progetto Artemis continuerà comunque portando al lancio di due nuove ammiraglie a marchio Audi e Bentley.
Seguici qui