Porsche riporta una perdita di 6,6 miliardi di dollari
di Lorenzo V. E. Bellini16 Novembre, 2009

Porsche, si sapeva, non è uscita indenne dalla recente recessione mondiale. Anzi, è stata forse una delle case più colpite dalla crisi. La conferma è giunta dalla casa tedesca stessa, che ha confermato di aver riportato nell’anno finanziario concluso lo scorso luglio una perdita di ben 6,6 miliardi di dollari. Questo buco non è stato causato solamente dal crollo nelle vendite, ma anche di una scalata fallita a Volkswagen, che ha creato un’impressionante montagna di debiti. Porsche, comunque, si è affrettata nel puntualizzare che questo risultato non influenzerà minimamente i progetti futuri della casa.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
Caro benzina: domani 1 marzo scattano le nuove accise per benzina e gasolio
In vigore fino al prossimo 31 dicembre
A partire da domani, sabato 1 marzo, scatteranno nuovi aumenti per le accise sui carburanti.
Mercato Auto Europa: il 2014 parte in positivo del 5,5%
Gennaio è il quinto mese consecutivo di crescita
Ancora una volta torna l’ottimismo nel settore dell’automotive. Per il quinto mese consecutivo, infatti, il mercato continentale segna un aumento
Mercato auto Europa: a dicembre rialzo del 13,3%, ma il 2013 è comunque un anno negativo
Anche per Fiat l'ultimo mese positivo non basta
Il mese di dicembre è stato piuttosto positivo per il mercato dell’auto europeo.Sono state infatti immatricolate 948.090 vetture in totale,
Mercato auto ottobre: Gruppo Fiat a -7,3% in Europa, ma migliora nei mercati chiave
Crescita di alcuni marchi in Francia, Regno Unito e Spagna
Il Gruppo Fiat ha ufficialmente rilasciato i dati di vendita riferiti al mese di ottobre per quanto riguarda il mercato
Mercato auto Italia: continua la crisi, agosto è il 39° mese di caduta libera
Immatricolazioni scendono del 6,6%, ma l'UNRAE vede uno spiraglio
Saremo sinceri: non era davvero agosto il mese che pensavamo potesse portare ad un miglioramento del mercato automobilistico italiano. Nonostante
Mercato auto europeo a giugno ancora in calo, toccati i livelli del 1996
Gran Bretagna unica isola felice del continente
Sono stati pubblicati i nuovi dati Acea riferiti allo scorso mese di giugno per quanto riguarda il mercato dell’auto europeo
Fiat e Fabbrica Italia, le reazioni del mercato
Dure accuse di Della Valle, ma Montezemolo difende il Gruppo
Poteva esaurirsi così senza problemi l’annuncio di Fiat riguardo al progetto Fabbrica Italia? Ovviamente no.
Fiat: Fabbrica Italia progetto vecchio da adeguare
La crisi del mercato imporrebbe cambiamenti sostanziali
Una posizione che farà discutere. Fabbrica Italia non è un impegno assoluto, secondo quanto annunciato da Fiat, in quanto si