Previsioni traffico e meteo 2-4 dicembre: un fine settimana sotto l’acqua
Possibili disagi nei dintorni di Bologna e Milano
Primo weekend del mese di dicembre, aspettando il ponte della prossima settimana per la festività dell’Immacolata (e di Sant’Ambrogio per i milanesi). Con un meteo instabile, temperature ormai arrivate più o meno alla media stagionale e senza grandi disagi attesi sulle nostre strade ed autostrade, in questa stagione intermedia.
Previsioni traffico
Come dicevamo, ci attendiamo un fine settimana senza particolari problemi legati al traffico, visto il classico periodo dell’anno un po’ a metà strada tra le tipiche gite fuoriporta al mare e lago d’estate e quelle in montagna dell’inverno. Di conseguenza, non dovrebbero esserci grandi code sulle nostre strade o autostrade, seppur non siano escluse delle partenze in uscita dalle grandi città nella serata di oggi ed i rientri in senso contrario domenica pomeriggio/sera.
Tra le segnalazioni per questo fine settimana, possibili code per lavori tra le 8 e le 15 di oggi e domani sull’A1 tra Bivio A1-Variante e Bivio A1/Racc. A14 in direzione Milano e tra Bologna e Sasso Marconi nell’altro senso di marcia. Possibili disagi anche a Fiera Milano per l’avvio della Fiera dell’Artigianato, che richiama un numero elevato di visitatori, soprattutto nel weekend. Non cambia il blocco dei mezzi pesanti: stop sempre domenica dalle 9 alle 22.
Previsioni meteo
Sarà un fine settimana caratterizzato soprattutto dal maltempo sulle nostre regioni. Peggioramento a partire dalla serata di oggi, poi sabato piogge quasi ovunque, con nevicate sull’arco alpine, mentre domenica migliorerà al Centro-Sud, mentre al Nord e sulla fascia tirrenica proseguiranno le perturbazioni, seppur con minore intensità.
Le temperature ormai sono piuttosto simili alle medie stagionali. Le minime in singola cifra, anche arrivando vicino a zero gradi, e le massime sotto i 10 gradi al nord e fino a 15° nelle altre regioni. Con l’eccezione delle due isole principali dove, nonostante le piogge, il clima sarà più gradevole, con massime vicine ai 20 gradi.
Seguici qui