Previsioni traffico e meteo 25-27 aprile: un weekend instabile
Possibili code previste soprattutto domenica per i rientri
Secondo ponte di Primavera, quello legato alla Festa della Liberazione. Un venerdì festivo che porterà un po’ di italiani sulle strade, con rischio traffico soprattutto nel fine settimana, quando si uniranno i rientri anche di chi chiuderà le vacanze pasquali. Con un meteo un po’ instabile, ma comunque abbastanza gradevole.
Le previsioni del traffico
Si prevedono circa cinque milioni di persone in viaggio per questo weekend lungo, con il rischio code per le partenze dal pomeriggio di oggi alla mattinata di domani, in uscita dalle grandi città e sulle principali direttrici italiane. Come la A1 nello snodo di Bologna, la A14 Adriatica, le strade verso i laghi e la Liguria, la SS1 Aurelia, la SS106 Jonica e l’A2 del Mediterraneo. La situazione sarà più tranquilla, invece, chi si metterà in viaggio nel pomeriggio del 25 aprile o nella giornata di sabato. Quando ci sarà però traffico intenso nei dintorni di Roma, per i funerali di Papa Francesco. In particolare, sul Grande Raccordo Anulare, sull’A91 Roma-Fiumicino e sulla SS7 Appia.
Domenica, invece, è previsto grande traffico di rientro, con probabili code verso Nord e le grandi città. Come dicevamo, oltre a chi è partito per questo fine settimana, si uniranno anche gli italiani che hanno trascorso in villeggiatura il ponte tra Pasqua e 25 aprile. Per favorire una migliore circolazione, oltre alla rimozione della gran parte dei cantieri autostradali, raddoppia il blocco dei mezzi pesanti in autostrada: non potranno circolare venerdì 25 e domenica 27 dalle 9 alle 22.
Le previsioni meteo
Il meteo per queste giornate sarà abbastanza instabile, con piogge e temporali veloci su numerose regioni italiane. Domani in particolare sul versante adriatico, sabato sarà più soleggiato con qualche instabilità al Sud, mentre domenica sono previsti un po’ di temporali sull’arco alpino e sugli Appennini, colpendo anche le zone limitrofe.
Le temperature resteranno comunque miti e gradevoli in tutta Italia. Le minime ormai ben oltre i 10 gradi ovunque, arrivando anche a quota 15° in numerose città, mentre le massime si attesteranno attorno ai 20 gradi, con picchi di 22/23° nelle ore più calde della giornata. Insomma, vivremo un weekend con un tipico clima primaverile.
Seguici qui