Previsioni traffico e meteo Pasqua 2025: oltre 6 milioni in viaggio
Rimosso l'80% dei cantieri, ma il clima sarà instabile
Dopo un’attesa più lunga della maggior parte degli altri anni, arriva la prima festività del 2025, post periodo di inizio anno. Si tratta di Pasqua e Pasquetta, che porterà gli italiani a mettersi in viaggio numerosi, si stima oltre sei milioni. A cui si andranno poi a sommare altri quattro milioni di viaggiatori per i ponti di 25 aprile e 1° maggio.
Le previsioni del traffico
Già dalla serata di oggi inizierà ad aumentare il flusso del traffico, in uscita dalle grandi città, con il clou nel pomeriggio/sera di venerdì e qualche ultima partenza la mattina di sabato. Le mete preferite sono le città d’arte, ma non mancheranno le prime gite verso laghi e mare, nonostante il meteo non sarà particolarmente favorevole. Dunque, le strade più battute saranno l’A4 verso il Garda, le autostrade verso la Liguria, l’A14 Adriatica, l’A2 del Mediterraneo e la SS1 Aurelia.
I rientri si concentreranno nella giornata di Pasquetta e di martedì 22 aprile, anche se c’è chi allungherà il periodo di festa fino al weekend successivo del 25 aprile. Per la giornata di lunedì, ci sarà anche il consueto traffico giornaliero della gita fuoriporta, verso località turistiche vicine. Per migliorare il flusso del traffico è stato rimosso circa l’80% dei cantieri autostradali ed è stato allungato il blocco dei mezzi pesanti in autostrada all’intero periodo di festa: venerdì dalle 14 alle 22, sabato dalle 9 alle 16, domenica e lunedì dalle 9 alle 22 e martedì dalle 9 alle 14.
Le previsioni meteo
Come dicevamo, non sarà un periodo pasquale particolarmente clemente dal punto di vista meteo, con clima per la maggior parte instabile. Venerdì e sabato saranno i giorni migliori, con cielo abbastanza soleggiato e qualche residua pioggia al Nord, mentre domenica il maltempo si estenderà alla Liguria ed alla Sardegna. Pasquetta con piogge sparse in varie zone d’Italia e con cielo nuvoloso sulla costa Adriatica.
Le temperature, tuttavia, saranno miti ovunque, come tipicamente nel periodo primaverile. Le minime oltre i 10 gradi, mentre le massime si avvicineranno a quota 20° e nella giornata di Pasqua supereranno quella soglia in molte località.
Seguici qui