Renault 4ever: le prime informazioni sul nuovo crossover elettrico compatto
Il nuovo modello sorgerà sulla piattaforma CMF-BEV e avrà una nuova batteria
Renault ha recentemente annunciato la sua strategia di elettrificazione, con l’obiettivo di avere il 90% delle vendite in Europa entro il 2030 solo di veicoli elettrici. La già confermata Renault 4ever farà parte presto di questa offensiva.
Si tratta di un crossover elettrico compatto che dovrebbe debuttare ufficialmente entro la fine del 2025. La 4ever affiancherà la versione di produzione della Renault 5 2023 e la più grande Megane E-Tech 2022 come parte di 10 nuovi veicoli elettrici che la casa automobilistica francese prevede di lanciare entro il 2025.
Condividerà la piattaforma CMF-BEV con la prima vettura, proponendo una maggiore altezza da terra, delle dimensioni esterne superiori, un abitacolo più spazioso e un rivestimento in plastica intorno alla carrozzeria.
I primi teaser ufficiali sono stati già pubblicati
Nel corso della presentazione ufficiale del piano di elettrificazione, Renault ha già mostrato il frontale e il profilo della nuova 4ever attraverso un teaser oscurato. Prendendo in considerazione i primi progetti digitali pubblicati in rete, il design potrebbe prendere spunto dall’originale Renault 4, nonostante le dimensioni esterne più grandi e le caratteristiche moderne.
A livello estetico, sia la Renault 4ever che la nuova Renault 5 si differenzieranno dal resto della gamma. Tra l’altro, il brand francese ha anche confermato un veicolo commerciale elettrico che probabilmente condividerà la maggior parte delle sue componenti con la 4ever.
Ad ogni modo, la piattaforma CMF-BEV avrà una nuova batteria al nichel, manganese e cobalto e sarà prodotta in Francia. Questa garantirà una maggiore autonomia e un minor costo per la produzione rispetto a oggi.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, per ora non sono emerse informazioni al riguardo, ma la Renault 4ever potrebbe condividere i propulsori elettrici a trazione anteriore con la Renault 5 2023. Infine, la casa automobilistica francese potrebbe anticipare la versione di produzione con un concept.
Seguici qui