Renault Megane E-Tech Electric: Raffaele Fusilli ci racconta l’elettrica che punta a stupire [VIDEO]
Il CEO di Renault Italia: "Esperienza a bordo coinvolgente"
Figlia della Renaulution e della “Nouvelle Vague” della Losanga, la Renault Megane E-Tech Electric è il modello che definisce un punto di rottura per il marchio francese, dando il via ad una nuova era, caratterizzata dall’auto coinvolgente ed emozionale che abbraccia la mobilità sostenibile a zero emissioni.
Del forte e ambizioso impatto di cui si carica la Megane E-Tech Electric ce ne parla, nel video sotto, Raffale Fusilli, CEO di Renault Italia, raccontandoci in che modo la Megane elettrica segna il cambio di passo e di paradigma nella gamma Renault.
Elettrica, coinvolgente ed emozionale
Parliamo di una vettura nativa elettrica, costruita sulla piattaforma CMF-EV, che combina l’avanzata tecnologia telaistica e strutturale con un design distintivo e dimensioni compatte, in grado però di garantire spazio e abitabilità. La Renault Megane E-Tech Electric, che ambisce a guidare la conversione alla mobilità elettrica degli automobilisti europei, punta molto anche sul coinvolgimento di guida e sull’esperienza che è capace di offrire a chi occupa il suo abitacolo.
Tecnologia d’infotainment al top con la nuova dashboard
L’esperienza a bordo di Renault Megane E-Tech Electric fa leva sugli avanzati contenuti tecnologici che assicurano una completa connettività. Il cruscotto della nuova elettrica di Renault è dominato dall’inedita dashboard a L rovesciata, al suo debutto assoluto, che integra in un unico elemento il quadro strumenti digitale dietro il volante e il display centrale dell’infotainment, con quest’ultimo che beneficia degli aggiornamenti software over-the-air.
Due tagli di batteria disponibili, con autonomia fino a 470 km
In termini di motorizzazioni, la Renault Megane E-Tech Electric propone due diverse opzioni: quella con batteria da 40 kWh e potenza di 130 CV, che assicura 300 km d’autonomia (ciclo WLTP), e quella con batteria da 60 kWh e 220 CV che garantisce un’autonomia fino a 470 km (ciclo WLTP). Tre gli allestimenti previsti in gamma: Equilibre, Techno e Iconic. I prezzi per il mercato italiano partono da 37.100 euro per la versione con batteria da 40 kWh e da 41.700 euro per quella da 60 kWh.
Seguici qui