Ferrari è il marchio più forte e influente del pianeta. A stabilirlo è la società di consulenza Brand Finance che ha stilato l'annuale classifica dei marchi col maggior valore economico.
Definito l'elenco delle sette vetture finaliste per il titolo di Auto dell'Anno 2019. In lizza ci sono cinque europee, di cui tre francesi, e una tipologia variegata di modelli.
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
Sono sette le vetture della collezione di Jay Kay, frontman di Jamiroquai, messe all'asta tra le quali una McLaren 675 LT e una replica della Ford Mustang "Bullitt" del 1967.
Euro NCAP ha testato i sistemi di assistenza alla guida di Livello 2 di 10 modelli appartenenti a segmenti e classi di motorizzazioni differenti. I risultati confermano che è ancora presto per parlare di guida autonoma.
Programmato per il 30 ottobre un colloquio relativo al settore automotive. Assieme al titolare del ministero dello Sviluppo Economico vi partecipano le sigle sindacali di categoria
Un mese di settembre con un pesantissimo ribasso nel mercato auto in Europa: -23,4% nelle immatricolazioni, rispetto al 2017, a causa delle nuove norme WLTP. Crollano tutti i paesi principali e pochi segni '+' per le case.
Gli organizzatori dell'ambito premio World Car of the Year hanno reso nota la lunga lista dei modelli auto che si contenderanno il riconoscimento assoluto e i diversi premi di categoria. Il vincitore sarà annunciato al Salone di New York 2019.
Tra poco meno di un mese e mezzo si terrà il Salone di Parigi 2018: tutte le informazioni utili per chi vuole raggiungere la capitale francese. Dai prezzi dei biglietti agli orari, passando per come raggiungere Expo Porte de Versailles.
L'evento Auto e Moto d'Epoca, giunto alla 35/a edizione, diventa maggiormente internazionale con l'annunciato arrivo della statunitense Shelby, oltre alla conferma della prestigiosa Asta Bonhams
Salone di Parigi 2018 - Prosegue la serie di rinunce all'appuntamento del prossimo mese di ottobre nella capitale francese: tocca al Gruppo FCA annunciare la mancata presenza: "Non ci hanno fornito le risposte che volevamo, ma non è una decisione definitiva".
Dopo l'annuncio di altri costruttori, arriva anche quello di Volkswagen che non è intenzionata ad esporre i propri modelli al prossimo Salone di Parigi 2018
Il Salone sarà aperto al pubblico dalle 10 alle 20 nei giorni infrasettimanali, mentre durante i fine settimana dalle ore 9 alle ore 19, con prezzi ribassati e diverse agevolazioni.
World Car of The Year 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle 10 auto finaliste per il titolo di World Car of The Year 2018, che verrà assegnato al prossimo Salone di New York. Tra i modelli giunti alla fase finale c'è anche l'Alfa Romeo Giulia.
Motor Show di Bologna 2017 - Le 7 vetture finaliste del prestigioso premio europeo "Auto dell'Anno 2018", di cui ancora non si conoscono i nomi, saranno esposte in anteprima al Motor Show di Bologna, manifestazione in programma dal 2 al 10 dicembre nel capoluogo emiliano.
Need for Speed Payback - Sono stati svelati i modelli disponibili in Need for Speed Payback, il nuovo videogame automobilistico che uscirà il 10 novembre prossimo. La lista comprende 74 vetture che coprono ere temporali di decenni diversi.
Citroen C3 Auto Europa 2018 - La nuova Citroen C3 ha conquistato il prestigioso premio "Auto Europa 2018" assegnato dall'Unione Italiana Giornalisti Automotive. Il crossover compatto del Double Chevron si è piazzato davanti a tutti con 293 voti su 1.045 complessivi. Sul podio l'Alfa Romeo Stelvio e la Peugeot 5008.
Si è svolta a Palermo la settima edizione di No Smog Mobility, la rassegna che premia le case automobilistiche e in generale aziende ed enti che si distinguono per il loro impegno nel progettare la mobilità del futuro. Quest’anno sono state premiate auto molto particolari e innovative, dal programma I Performance di BMW alla Citroën E-Mehari, senza dimenticare però il mondo della guida autonoma e dell’automazione orientata alla sicurezza rappresentata, tra gli altri, da Volvo e Ford