Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Alfa Romeo C-SUV - In casa Alfa Romeo si lavora ai prossimi modelli della gamma tra i quali il più imminente potrebbe essere un crossover compatto il cui aspetto estetico viene immaginato da un nuovo render. L'eventuale C-SUV del Biscione avrebbe molto in comune con la nuova generazione della Giulietta.
All'accusa da parte delle autorità americane, FCA Group ha risposto: "Ci difenderemo con vigore, soprattutto dall’accusa di aver installato deliberatamente dei software per manipolare le emissioni durante i test."
Opel Mokka X - Dopo il nostro test su strada dello scorso inverno abbiamo messo a paragone la crossover tedesca con le concorrenti che più piacciono al mercato, per capire se possa effettivamente valere il suo prezzo (elevato).
FCA USA ha fatto sapere di aver depositato presso l’Environmental Protection Agency (Epa) e la California Air Resources Board (Carb) un'apposita richiesta di certificazione delle emissioni dei motori diesel montati sulle Jeep Grand Cherokee e sui Ram 1500 prodotti nel 2017.
Il Ministro dei Trasporti italiano, Graziano Delrio, non ha esitato a rispondere: "Si poteva fare un dialogo normale senza aprire una procedura di infrazione. Noi siamo comunque prontissimi a fornire tutte le spiegazioni possibili."
L'evento offrirà un'occasione unica ai fleet manager, agli acquirenti e ai gestori di vetture e veicoli aziendali per conoscere e provare quanto di meglio oggi disponibile sul mercato.
Il Gruppo FCA per tutto maggio lancia un’offensiva notevole per quanto riguarda i suoi cambi automatici, che potranno essere scelti per la propria auto senza nessun sovrapprezzo. Non solo trasmissione, però, perché anche le vetture a metano e a GPL potranno godere di numerosi incentivi, fino a 6.000 € in totale
Vendite FCA in Germania - Mentre il mercato automobilistico in Germania cala dell'8% ad aprile 2017 migliorano le performance commerciale di tutti i brand del Gruppo FCA. In crescita le vendite di Fiat (+24,5%), Alfa Romeo (+153,1%) e Jeep (+22,2%).
Mercato auto Italia aprile 2017 - Ad aprile 2017 il mercato automobilistico italiano subisce una lieve battuta d'arresto con il calo del 4,6% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato dei primi quattro mesi dell'anno è in crescita dell'8%. FCA continua a fare meglio del mercato, incrementando la quota al 29,2%.
Si è aperto oggi e durerà fino a domenica 23 aprile il primo Rimini OffRoad Show, nuovo appuntamento dedicato al fuoristrada in tutte le sue declinazioni e agli appassionati. Mezzi nuovi e classici, moto e camion, 4x4 e SUV, per poi finire con bici e ricambi originali. Tutto per abbandonare l'asfalto!
Salone dell'Auto Torino Parco Valentino - La terza edizione del salone open-air vedrà esposti i nuovi modelli di molte case, come sempre visibili a tutto il pubblico senza limitazioni. Presente anche il GP Parco Valentino con apripista una Lancia D50.
Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
Marchionne Fiat Panda Pomigliano - La Fiat Panda saluta Pomigliano e l'Italia con la produzione del nuovo modello che si sposterà fuori dai confini nazionali. Nello stabilimento campano verranno prodotti modelli di fascia più alta, come ha dichiarato l'ad di FCA Sergio Marchionne nella conferenza stampa di Ginevra.
FCA utile positivo nel 2016, debito in calo – Al superamento di oltre la metà del percorso pianificato per il 2018, appare possibile il raggiungimento degli obiettivi prefissati
FCA accusata negli USA sulle emissioni – Dopo la notizia rimbalzata in tutto il mondo, su probabili irregolarità legate alle emissioni che riguarderebbero alcune vetture del Gruppo commercializzate negli Stati Uniti, giunge la pronta replica dell'Amministratore Delegato, apparso “molto disturbato” da come sia affiorato il caso
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
FCA emissioni diesel - L'EPA accusa FCA di aver falsificato, tramite l'utilizzo di un software illegale, i dati sulle emissioni dei motori diesel 3.0 litri prodotti nel 2014, 2015 e 2016, per un totale di 104.000 veicoli. Il titolo di Fiat-Chrysler è subito crollato in Borsa perdendo a Milano fino al 16%. Secca la replica di FCA che respinge ogni accusa e si dice pronta a collaborare con le autorità americane per fare chiarezza sulla questione.