La Tesla Model S è un successo e sta arginando agevolmente le perdite registrate nell'ultimo periodo a causa della bassa richiesta della Roadster. Il produttore californiano è sempre più ottimista
Volkswagen non ha gradito il fatto che Marchionne abbia definito la sua politica dei prezzi come un "bagno di sangue" nei confronti dell'industria automobilistica e ha chiesto le sue dimissioni da presidente dell'Acea
Una meta ambiziosa, quella raggiunta ed oltrepassata da Toyota: in settantasette anni di vita il marchio ha prodotto 200 milioni di veicoli, 145,21 dei quali in Giappone. Il Presidente ed AD della società ha voluto ringraziare clienti e dipendenti per questo successo
Sono state presentate in Italia le nuove edizioni delle Mustang importate dall'America per il mercato di casa nostra, con la Mustang GT Premium Cabrio e la Mustang V6 Premium Coupé accompagnate dall'estrema Shelby GT 500 SVT
La nuova generazione di Toyota Auris, che vedremo dal vivo al Salone di Parigi 2012, viene dotata di uno stile molto più personale ed espressivo dell'attuale iterazione, ma rischia di risultare eccessiva da alcuni punti di vista e di spiazzare
Recentemente Vorsteiner aveva annunciato la sua preparazione sulla versione coupé della C63 AMG e adesso il tuner americano svela i dettagli e le foto ufficiali della sportiva
Volete una A1 sportiva ma le vostre finanze non vi permettono di portarvi a casa una A1 Quattro? L'unica cosa da fare è dare un'occhiata agli ateliers ABT che si faranno un piacere di modificare la vostra city car
Il tuner svizzero Mansory è famoso per le sue elaborazioni sulle supercars più estreme ma anche per la lavorazione del carbonio. Questa unione non può che essere esplosiva
La BMW Serie 3 Touring affronta questo nuovo restyling equipaggiandosi con alcuni nuovi motori dotati delle più recenti tecnologie per la riduzione delle emissivo i nocive e l'efficienza dei consumi
Il brand britannico potrebbe essere interessato ai motori ad otto cilindri della gamma Lexus. L'accordo tra le due società sembra possibile, dato che Ulrich Bex e Akyo Toyoda, sono più che semplici partner e dato che le due aziende hanno già collaborato attivamente (per la realizzazione di Aston Martin Cygnet, prodotta sulla base di Toyota iQ)
Dopo essersi annunciata letteralmente con le trombe, la nuova Renault Clio ci ha anche detto quanto dovremo pagare per poterla avere nel garage: si parte da un entry level di 13.500 € fino al top di gamma da 17.500 €
Nonostante sia diventata un'auto famosa, essendo uno dei primi marchi ad offrire la tecnologia elettrica, la Tesla ha dichiarato che le prestazioni della Model S potrebbero ridursi in casi estremi
Il millesimo esemplare è di colore Argos Orange ed è destinato ad un cliente tedesco. La vettura sportiva del Toro, ammiraglia con motore V12 benzina, ha riscosso un buonissimo apprezzamento, tanto che tutta la produzione dei prossimi diciotto mesi è già prenotata
Nonostante numerose iniziative, la società pubblica che gestisce il circuito si trova carica di debiti e di insolvenze e deve fare fronte ad una situazione di profonda crisi, che nessuno ha la certezza potrà risolversi in maniera positiva
La campagna promozionale della nuova Mercedes Classe A coinvolgerà anche alcune delle più frequentate località balneari italiane, così da mostrare la rinnovata compatta dopo l'anteprima speciale di Ginevra 2012
L'attesa sta diventando insopportabile. Dopo le foto spia e le nuove indiscrezioni sulla 918 Spyder, ecco un altro mistero: cosa ci fa la livrea Martini sulla sportiva tedesca?
Un concorso per raccontare la propria esperienza di viaggio, descrivendo scenari ed emozioni che ci hanno colpito nell'anima e nel corpo. Una sola donazione: non superare le (Peugeot) 208 parole
Rimane una possibilità, non è una certezza. Ma comunque vicina, concreta, reale: il marchio di Gaydon, per adattarsi alle richieste delle normative ecologiche e al cambiamento dei tempi, potrebbe usare motori più compatti, con minor numero di cilindri
La nuova McLaren MP4-12C Spyder nasce con l'intento di soffiar clienti a Ferrari 458 Spyder: lo fa con una meccanica più potente, con un design affascinante, con prestazioni che solo di poco differiscono da quelle della coupé da cui nasce. In vendita da novembre