Ad Automotoretrò 2020, in programma a Torino dal 30 gennaio al 2 febbraio del prossimo anni, l'Automotoclub Storico Italiano renderà omaggio al 90° anniversario di Pininfarina.
Pininfarina e il gruppo Evergrande hanno firmato un accordo strategico che ha l'obiettivo di sviluppare una nuova famiglia di auto elettriche che possa sfruttare il meglio delle due aziende.
Automobili Pininfarina ha mostrato la Pura Vision concept ad un numero ristretto di potenziali acquirenti nel corso della Monterey Car Week dei giorni scorsi.
La Pininfarina Battista, sottoposta anche ai test nella Galleria del Vento, sarà mostrata in versione di serie per la prima volta alla Monterey Car Week in programma a metà agosto.
La Pininfarina Battista è stata portata sulle strade di New York, per l'esclusivo evento di presentazione negli Stati Uniti. L'hypercar elettrica è spinta da 1.900 cavalli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi.
La Karma Pininfarina GT si presenta al Salone di Shanghai mettendo in mostra le sue forme da Gran Turismo a due porte, equipaggiata con motorizzazione elettrica. Potrebbe esser prodotta in serie limitata.
Karma Automotive e Pininfarina hanno rilasciato una nuova immagine teaser della concept car che debutterà il 16 aprile al Salone di Shanghai 2019. L'anticipazione svela che si tratta di una coupé a due porte.
Pininfarina Battista si appresta ad attraversare la Manica per la premiére britannica che si terrà tra pochi giorni al Goodwood Members Meeting (6-7 aprile).
Diffusa la prima immagine teaser della nuova concept car nata dalla collaborazione tra Karma Automotive e Pininfarina. Verrà svelata a metà aprile all'Auto Shanghai 2019.
Anteprima mondiale a Ginevra per l'avveniristica Pininfarina Battista: l'inedita hypercar italiana è accreditata di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e di una velocità di punta di oltre 400 km/h
La Pininfarina Battista, hypercar 100% elettrica dalla potenza estrema, si avvicina a grandi passi al debutto di Ginevra, dove sarà presente in tre differenti versioni.
La Pininfarina Battista mostra un nuovo dettaglio in vista del gran debutto al Salone di Ginevra. Prodotta in serie limitata da 150 unità, la nuova hypercar elettrica disporrà di un motore capace di sviluppare 1.926 CV.
Pininfarina e Karma Automotive hanno siglato una partnership che vedrà collaborare le due aziende nell'ambito della realizzazione di auto elettriche di lusso.
In attesa della presentazione ufficiale l'inedita hypercar Pininfarina Battista continua a scoprirsi a suon di teaser e auguri per un elettrizzante 2019
Pininfarina Battista, questo il nome scelto per la nuova hypercar elettrica dell'azienda di Cambiano. Il bolide green con oltre 1.900 CV di potenza rende omaggio al fondatore del marchio che ha fatto la storia del design automobilistico. Debutterà al Salone di Ginevra 2019.
Automobili Pininfarina PF0: la nuova hypercar 100% elettrica dalle peculiarità tecniche importanti e dalle prestazioni incredibili vanta un design sinuoso, fluente ed originale in molte sue parti
La casa ricorda una delle vetture più rappresentative della serie 04 a distanza di cinquanta anni dal debutto. In occasione della rassegna Auto e Moto d'Epoca 2018, abbiamo l'opportunità di guidare un esemplare di 504 Cabriolet. Un'auto introdotta assieme alla variante Coupé nel lontano 1969
Automobili Pininfarina ha stretto un accordo di collaborazione con Rimac, costruttore croato di hypercar elettriche, per disporre di pacchi batterie e motori elettrici
Automobili Pininfarina PF0: la prima vettura elettrica ad elevate prestazioni concepita completamente sotto il nuovo marchio Automobili Pininfarina vanterà un design ispirato a modelli del passato del brand italiano e prestazioni al fulmicotone