Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
Mercedes Classe X - Mercedes presenterà la versione di produzione della Classe X il 18 luglio e nell'attesa ha rilasciato una prima anticipazione con un video teaser che mostra alcuni dettagli estetici del primo pick-up della Stella. La Classe X punta a unire lusso e praticità come finora nessun altro ha fatto nel segmento.
Le autorità vigilanti sul mercato europeo hanno approvato l'acquisizione del brand tedesco da parte del Gruppo francese sulla base di un'operazione di 2,2 miliardi di euro che darà vita ad un colosso di circa 4,3 milioni di vetture.
Cambio della guardia in casa Dacia: la seconda generazione della Duster è quasi pronta a debuttare sul mercato. La nuova versione MY 2018 sarà una evoluzione della generazione attuale impreziosita da molteplici novità tecniche ed estetiche.
Hyundai Kona - Con Kona Hyundai va all'assalto dei SUV di segmento B proponendo un urban crossover dallo stile deciso e distintivo che fa leva su personalizzazione, tecnologia, versatilità e dinamismo. Disponibile anche col sistema di trazione integrale.
Pirelli Infiniti Black S - La Infiniti Black S, frutto del progetto realizzato dal marchio giapponese insieme al team F1 di Renault Sport, sarà equipaggiata con pneumatici P Zero realizzati ad hoc, anche in Edizione Colorata.
In attesa della presentazione ufficiale al prossimo Salone di Francoforte di Settembre, Dacia potrebbe svelare lo stile del nuovo modello della sua crossover best seller durante un evento speciale organizzato ad hoc a Parigi ed in programma il prossimo 22 Giugno
Al Salone dell'Auto di Torino 2017 che apre oggi i battenti Dacia espone la sua "best seller" in versione "Extra Limited Edition". Disponibile in soli 100 esemplari numerati, la DUSTER STRONGMAN è nata da un'operazione di co-marketing con Fisherman’s Friend.
KIA Stonic - Tramite i primi disegni ufficiali, la casa coreana offre i primi spunti in merito al nuovo crossover compatto, che sarà svelato nella seconda metà dell'anno, probabilmente al Salone di Francoforte del prossimo settembre.
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
La seconda generazione della crossover rumena muove i suoi primi passi su strada. Il Gruppo Renault, proprietario del brand Dacia, potrebbe decidere di dar vita a due versioni: una classica 5 posti ed una inedita 7 posti.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Hyundai Kona - Hyundai mostra nuovi dettagli sul look della Kona, il nuovo SUV compatto di segmento B che la Casa sudcoreana svelerà a breve prima del debutto in pubblico previsto per il Salone di Francoforte del prossimo settembre.
Il Geely Holding Group ha promesso di impegnarsi a fondo per "espandere e accelerare il lancio di nuovi prodotti e tecnologie". Soddisfatto il Gruppo DRB-HICOM: "l'accordo raggiunto permetterà di beneficiare delle tecnologie di Geely e di entrare negli ampi mercati del colosso cinese."
Dacia Strongman: una Duster Extra Limited Edition davvero esclusiva prodotta in co-marketing con Fisherman's Friend per la Stongman Run, la corsa più pazza di tutti i tempi. Ricca la dotazione di accessori che caratterizzano questa vettura in vendita nei concessionari da giugno 2017 ma che può essere acquistata anche tramite Internet.
Lada Vesta TCR - Primi passi per la nuova vettura del marchio della casa automobilistica russa AutoVAZ col pilota Kirill Ladygin, in attesa di ottenere l'omologazione per disputare TCR International Series. Spinta da un 2.0 turbo Renault, sarà al via nel campionato Russian Circuit Racing Series con la prima tappa prevista nel weekend del 13-14 maggio a Grozny.