Bugatti Veyron - Una stima realizzata da Berstein Research mostra che il gruppo VW perde 6.27 milioni di dollari ogni volta che una Veyron viene venduta e ciò dal 2005
Mercedes Classe C Estate - La nuova station wagon di Mercedes sta proseguendo la sua fase di sviluppo che potrebbe concludersi nel giro di un anno con l'esordio della Classe C Estate al Salone di Parigi del 2014. Attesa con una gamma di propulsori da condividere con la Classe C.
Nuova Dacia Logan - Catturato in strada il prototipo della nuova Dacia Logan che mostra diversi tratti estetici della Renault Symbol. Attesa sul mercato tra non prima di un anno, la nuova berlina del marchio rumeno dovrebbe aggiornarsi anche sotto il cofano con il propulsore 1.2 TCe 125 già visto sul nuovo Duster.
Honda Civic Type-R - Dopo le foto spia, ecco una realizzazione 3D della Type-R da ATC Design. Prevista per il 2015, la compatta nipponica dovrebbe avere un 2.0 turbo da 280 cv
Nuovo Nissan X-Trail - A Francoforte Nissan ha svelato il nuovo X-Trail, il SUV nipponico si è aggiornato nell'estetica con un design più moderno e meno squadrato. In attesa di scoprire le novità sulle motorizzazioni Nissan ha fissato il lancio sul mercato a luglio 2014.
Vokswagen e-up! - Debutto in casa per la Volkswagen e-Up!, la nuova city car elettrica che si propone come soluzione "green" per il traffico cittadino. La vettura ha un motore elettrico da 82 CV che gli consente di toccare una velocità di punta di 135 km/h.
Formula E - A partire dal 2014 ci sarà una nuova "formula", la Formula E, un campionato composto da team le cui vetture avranno la caratteristica di essere eco-friendly
Skoda Yeti - Skoda presenta al Salone di Francoforte 2013 la nuova Yeti. Si tratta di un fuoristrada disponibile in due diversi equipaggiamenti, uno Urban pensato per la città ed uno Outdoor che permette di sfruttare tutte le potenzialità della vettura
Dacia Duster 2014 - A Francoforte verrà presentato il nuovo Dacia Duster che è stato aggiornato nel design degli esterni, nei contenuti dell'abitacolo e nella gamma motori con la novità del 1.2 litri TCe 125 in grado di ridurre i consumi del fuoristrada portandoli a 6 litri per ogni 100 chilometri.
Auto dell'Anno 2014 - Sono stati resi i nomi delle 30 auto candidate a diventare "Car of the Year 2014". I marchi più presenti sono BMW e Toyota con tre modelli a testa. La vettura che sarà eletta nuova "Auto dell'Anno" la conosceremo a marzo alla vigilia del prossimo Salone di Ginevra.
Ford Focus Cabrio 2014 - Un render ci anticipa come potrebbe essere la Ford Focus Cabrio, modello che il costruttore americano sta valutando. La vettura dell'Ovale andrebbe a sfidare la Opel Casca e la Renault Megane CC.
Mazda3 - Un famoso sito dedicato ai rendering automobilistici pubblica oggi la prima immagine di una possibile versione station wagon della nuova Mazda3
Honda Civic Type R - La hothatch di Casa Honda fa sempre più parlar di lei in questo periodo e le informazioni ufficiali sono attese per il Salone di Francoforte
Honda Civic Type R - La versione pepata della cittadina nipponica è più vicina che mai e dovremmo saperne di più a Francoforte. Intanto, ecco un filmato intrigrante
Kia - Il costruttore coreano svelerà al Salone di Francoforte un concept car, ma non è finita qui. Kia presenterà le versioni europee delle sue Soul e Optima restyling
Infiniti - Dopo la Nissan GT-R, anche Infiniti avrà la sua supercar? La divisione di lusso del marchio nipponico sembra ben intenzionata ad avventurarsi in questo progetto
Infiniti - Un bozzetto mostrando una berlina coupé quattro porte firmato Alfonso Albaisa, direttore esecutivo del design Infiniti, è sbarcato da poco sul web
Nissan Terrano - Nissan ha dichiarato che la nuova Terrano debutterà sul mercato automobilistico entro il prossimo mese di novembre. La vettura sarà realizzata sulla base della Dacia Duster e sarà equipaggiata con tutti i propulsori Renault-Nissan
La crisi del mercato dell'auto conosce un mese di parziale respiro, nel senso che la flessione è stata meno pronunciata del solito. Secondo l'UNRAE, comunque, nel 2014 potremmo conoscere un aumento della domanda, ma su livelli ancora molto deboli