Il nuovo Ponte Morandi procede e, nei giorni scorsi, sono stati completati i 18 piloni di sostegno della struttura. La volontà è la riapertura al traffico entro fine maggio, anche se c'è un problema con l'elicoidale
I tutor in autostrada aumentano con l'introduzione di nuove tratte in cui viene rilevata la velocità media degli automobilisti, arrivando ad un totale di 103. Ecco dove sono e come funziona il sistema SICVe-PM.
Due autostrade lombarde, la Bre.Be.Mi. e la Pedemontana, sono interessate dagli aumenti delle tariffe dei pedaggi autostradali che sono scattati con l'inizio del 2020.
Sull'Autostrada A26 si è staccato un pezzo di soffitto della galleria Berté, con i calcinacci finiti al centro della carreggiata che per fortuna non hanno colpito veicoli in transito. Tratto chiuso per alcune ore e Autostrade convocata d'urgenza dal Ministero dei Trasporti.
Il tratto chiuso ieri sera sulla A26 per le verifiche necessarie sulle condizioni dei viadotti, che ha ulteriormente isolato Genova, sarà riaperto nella mattinata di oggi in entrambe le direzioni con una corsia per senso di marcia.
Il maltempo e le forti piogge stanno causando parecchi disagi in Liguria, sin dalle prime ore della mattinata: tra strade chiuse o allagate, ritardi e cancellazioni dei treni ed anche in aeroporto non sono mancati problemi.
La Gronda di Genova ha ricevuto la bocciatura dal Ministero dei Trasporti, con l'analisi pubblicata sul sito del dicastero guidato da Toninelli. Immediata e durissima la reazione del governatore ligure Toti.
Il consiglio comunale di Amsterdam ha annunciato il divieto totale di circolazione di veicoli benzina e diesel a partire dal 2030. Ci saranno dei blocchi progressivi, ma sono già scoppiate le polemiche nella città olandese.