Alla rassegna padovana in scena questo weekend fino a domenica 23 ottobre, la casa del Tridente porta in bella mostra tre vetture appartenenti a Maserati Classiche e la nuova Levante, il suo primo Suv.
Ricambi auto - Nella prima metà dell'anno AsConAuto, associazione dei consorzi concessionari auto, ha registrato nel settore della distribuzione dei ricambi auto originali un incremento del 14% con un volume d'affari superiore ai 251 milioni di euro.
Offre una abitabilità interna vicina a quella della sorella maggiore, con una lunghezza però di quasi 20 cm in meno, mentre in configurazione Alltrack allo spirito off road che richiama nell’estetica abbina la trazione 4Motion, con prezzi a partire da 30 mila euro circa
Audi Auto e Moto d'Epoca 2016 - Tra passato e presente Audi pone l'accento sulla sportività alla Fiera Auto e Moto d'Epoca 2016 di Padova. Nello stand dei Quattro Anelli insieme alle attuali R8 Spyder V10 Plus, TT RS, R8 LMS e R18 ci sono alcune protagoniste delle competizioni del passato tra le quali anche la Auto Union Tipo D di fine anni '30.
Audi R8 - Quattro aspiranti ingegneri hanno comparato il modello stradale con quello da corsa, dividendolo a metà per accentuare il confronto. E' esposto nell'Audi Forum di Neckarsulm.
ACI ed ACI Storico parteciperanno al Salone Auto e Moto d'Epoca 2016 con una serie di iniziative mirate alla conoscenza del passato, presente e futuro del mondo dei motori.
Pirelli CORIMAV - C'è un ruolo chiave per la crescita globale ed è l'incontro tra il mondo universitario e quello del lavoro. Lo ha capito Pirelli, che dal 2001 permette a giovani universitari dell'Ateneo Bicocca di Milano di lavorare in sinergia con l'azienda, portando nuove idee che al momento hanno fruttato ben 12 brevetti. Lo ha confermato anche Enrico Albizzati, Direttore CORIMAV e Scientific Advisor di Pirelli, che nella nostra video intervista spiega nel dettaglio il funzionamento del Consorzio.
Peugeot 3008 MY 2017 - La nuova Peugeot 3008 è stata premiata come "Vettura del Mondial 2016", un riconoscimento che premia il miglior modello del Salone di Parigi secondo le preferenze dei lettori di Auto Plus e degli ascoltatori di RTL France.
La Chevrole Camaro Z28 torna sul mercato pronta a dichiarare guerra per l'ennesima volta alla rivale di sempre, la Ford Mustang GT 350R. Potrà contare su una potenza massima di circa 565 cv e su una configurazione aerodinamica inedita.
Tempo di rinnovamenti nella gamma Jeep che prevederà il restyling ed il lancio di nuovi modelli da qui al 2018. Molta attesa per il ritorno della Grand Wagoneer che si posizionerà al vertice di tutte le vetture del brand americano.
La nuova Alpina B5 nascerà, come da tradizione, da una costola della BMW Serie 5 presentata appena qualche giorno fa. Garantirà esclusività, lusso e prestazioni al top: 0-100 km/h in circa 4,2 secondi e velocità massima vicina ai 330 km/h.
Auto e Moto d'Epoca 2016 – Sedici marchi internazionali, 4.500 vetture storiche e oltre 500 moto, secondo quanto segnalato, protagoniste della 33/a edizione di una manifestazione dedicata ai capolavori motoristici realizzati nel tempo, che meritano di essere ammirati dal vivo
Alfa Romeo Giulia Auto Europa 2017 - Gli oltre 100 giornalisti italiani dell'automotive hanno assegnato all'Alfa Romeo Giulia il premio di "Auto Europa 2017". Sbaragliando la concorrenza degli altri 20 modelli selezionati, la nuova berlina di Arese ha conquistato un prestigioso riconoscimento che ne premia la bontà del prodotto.
La Suzuki Vitara S potrà essere ammirata nel prossimo week end del 22 e 23 ottobre in tutti i concessionari del brand di Hamamatsu. Interessante la promozione che permette di comprare la VITARA V-COOL 2WD benzina a 17.700 euro.
Apple iCar - L'azienda di Cupertino, come reso noto da Bloomberg, ha messo da parte il progetto relativo alla realizzazione di una propria auto senza pilota. Centinaia di ingegneri e tecnici che lavoravano sullo sviluppo dell'iCar stanno lasciando Apple che continuerà a lavorare sul software della guida autonoma ma per cederla a terzi.
In Viaggio con Pirelli - Tanti chilometri, passando dalla Lombardia alla Toscana, per incontrare le bellezze e i sapori di una terra meravigliosa. Un percorso di scoperta, costellato di tonalità e profumi.
La nuova BMW M5 sarà dotata di elementi estetici e funzionali della propria tradizione: prese d'aria maggiorate, estrattore posteriore e quattro terminali di scarico. La potenza potrebbe toccare i 630 cv. Debutterà nei primi mesi del 2017.
La seconda generazione della Mini Countryman debutterà a ridosso dell'estate 2017. Per la prima volta godrà di un'unità propulsiva ibrida che assicurerà efficienza e divertimento di guida ai massimi livelli.
Pirelli - Un altro weekend da protagonista nell'ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally con il Rally 2 Valli, che ha visto la vittoria della Peugeot 208 T16 di Peugeot Sport Italia con Paolo Andreucci, la quale non è bastata per ottenere il titolo di campione italiano, conquistato da Giandomenico Basso con la Ford Fiesta R5 di BRC. Grande supporto dell'azienda di pneumatici milanese anche per i giovani, con Testa e Mangiarotti che si aggiudicano il titolo tricolore Junior.
DS 5 - La nuova DS 5 ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle tante attrazioni turistico-storiche che arricchiscono il territorio intorno a Perugia. Le colline umbre e le strade del capoluogo fanno da scenario all'elegante e moderna auto del marchio premium francese.
Alfa Romeo - Le nuove vetture del Biscione costruite sulla piattaforma Giorgio, a partire dalla Giulia e dal SUV Stelvio che sta per arrivare, portano l'offerta di Alfa Romeo a livelli premium paragonabili alla gamma Maserati. A sostenerlo è Steve Zalunghi, responsabile della divisione australiana di Fiat Chrysler Automobiles.