Dopo la versione Quadrifoglio, LACO Design immagina così una futura versione Veloce del primo Suv del marchio del Biscione sulla falsariga delle caratteristiche della già esistente Giulia Veloce.
Mercato auto Italia ottobre 2016 - Anche ad ottobre 2016 il mercato automobilistico italiano è contraddistinto dal segno positivo con un incremento del 9,75% rispetto allo stesso mese del 2015. I numeri complessivi delle immatricolazioni dei primi dieci mesi dell'anno fissano la crescita a + 16,7 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Alfa Romeo Giulia – La casa diffonde dei video in cui sono presenti alcuni dei creatori della nuova berlina, che illustrano specifici concetti della Giulia
FCA - A Le Mans i protagonisti saranno quattro modelli d'epoca: Abarth 124 Rally Gr.4 (1975), Alfa Romeo Giulia TI Super (1963), Alfa Romeo 1750 GTAm (1970) e Alfa Romeo 33/3 Le Mans (1970)
Il mito raggiunge il traguardo delle 100 edizioni. La corsa più antica del mondo, il 5-6-7-8 Maggio si prepara ad una grandissima festa, che vedrà coinvolte oltre 400 vetture in quattro diverse competizioni. Un appuntamento a cui non saremmo mai potuti mancare.
Alpine A120 - La data di debutto oggi è certa. Il 16 febbraio 2016. La nuova Alpine A120 sarà il successore naturale dell'A110 e sarà offerta in diverse varianti, tutte dotate di un quattro cilindri turbo da 1.8 litri
Alfa Romeo nel motorsport – Dopo la dichiarazione rilasciata di recente dall'amministratore Delegato del Gruppo FCA, Sergio Marchionne, a proposito di un possibile rientro del marchio nelle corse, la passione di tifosi e l'interesse degli addetti ai lavori articola varie e suggestive prospettive
Segnali incoraggianti dal mercato auto, che ad ottobre oltre a segnare un positivo dell'8,6% registra anche un trend positivo per quanto riguarda il settore privato. Tra i marchi vanno molto bene Fiat, Jeep e Gruppo PSA, mentre perdono Volkswagen e Toyota
Alfa Romeo alla Fiera Auto e Moto d'Epoca 2015 – Protagoniste alla rassegna dedicata ai veicoli del passato alcuni esemplari storici della casa: da una Giulia TI Super del 1963, all'ultima Giulia nella versione più grintosa
Alfa Romeo Giulia La nuova Alfa Romeo Giulia è la vettura del rilancio del marchio del Biscione. La nuova berlina di Arese ha già fatto il suo debutto pubblico, ma non è ancora chiaro il suo arrivo in concessionaria. AutoExpress pensa all'autunno 2016
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - A 90 anni dal primo successo Mondiale del Biscione, la casa allestisce uno spazio a Monza per far ammirare la sua ultima nata e altre vetture della sua gamma
Mettersi alla guida dell'Alfa Romeo 4C è un sogno per tanti motivi. Perché si tratta di una sportiva italiana come poche altre. Perché rappresenta il primo passo della rinascita della casa del Biscione. Perché pur essendo una supercar, potrebbe non essere un sogno impossibile possederla un giorno. Ma soprattutto perché guidarla è un'emozione unica
Il progetto architettonico del rinato Museo Alfa Romeo ridisegna la funzionalità del complesso direzionale, adeguandolo alle nuove attività e ai flussi di pubblico previsti. Il Museo storico dell'Alfa Romeo ospita 69 modelli significati del marchio di Arese ed è visitabile ogni giorno, eccetto il martedì
Il gruppo Fiat Chrysler Automobiles, presente alla prossima edizione di “Milano AutoClassica”, mostra alcuni veicoli appartenenti alla storia dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia e anche le sue ultime produzioni
Il nuovo allestimento presentato al Salone di Parigi 2014 sarà il soggetto principale della fase promozionale con cui Alfa Romeo mira a rilanciare le vendite della sua entry level.
Cambia poco o nulla nell'apparenza, ma cambia sottopelle, nella sostanza. Nuovi interni, nuovi motori, per tenere il passo della concorrenza e reggere meglio il trascorrere del tempo. Il nuovo motore, da 150cv, pur non essendo il più spinto della gamma garantisce delle ottime prestazioni, con tanta coppia ed un notevolissimo miglioramento in ripresa rispetto alla vecchia 140cv. Progressi anche negli interni, con nuovo infotainment e nuovi materiali ed abbinamenti.
Lancia e Alfa Romeo Cesana-Sestriere - Nel week-end diversi pezzi pregiati della storia di Lancia e Alfa Romeo prenderanno parte alla 33esima edizione della Cesana-Sestriere, l'affascinante gara di velocità in salita dedicata per il terzo anno all'Avvocato Giovanni Agnelli.
Assogomma test pneumatici invernali - Sui fondi stradali innevati del Passo dello Stelvio Assogomma ha effettuato diversi test con alcuni modelli auto che hanno dimostrato ancora una volta i benefici in termini di guidabilità, sicurezza e prestazioni degli pneumatici invernali rispetto a quelli estivi.