Sono alcuni specifici elementi, rispetto al prototipo mostrato alla kermesse svizzera, che caratterizzano una delle ultime ipotesi avanzate sul futuro Tonale
Altri peculiari allestimenti e nuovi contenuti sono stati anticipati in vista del salone elvetico, ma resta l'interrogativo su cosa possano essere quelle “grandi novità” prospettate in conferenza stampa
Dagli Stati Unti arriva la conferma che al Salone di Ginevra 2019 Alfa Romeo presenterà qualcosa di nuovo, di cui non si conosce ancora l'identità. Le indiscrezioni suggeriscono possa trattarsi del SUV compatto.
Dai media greci arrivano indiscrezioni secondo le quali Alfa Romeo presenterà il nuovo crossover compatto, il cosiddetto CUV, nei prossimi giorni, mostrandolo in anteprima al Salone di Ginevra.
Interpellato sulla strategia del brand lombardo, il nuovo responsabile globale nomina anche uno dei modelli più attesi, anticipato già lo scorso giugno
La futura supercar del Biscione sarebbe realizzata attorno a un telaio monoscocca in fibra di carbonio e disporrebbe di un assale frontale elettrificato
All'inizio del prossimo anno l'Alfa Romeo Mito chiuderà la proprie vendite, mentre successivamente arriverà il SUV compatto del Biscione, su cui l'azienda è già al lavoro: le conferme arrivano dalle parole di Roberta Zerbi.
L'Alfa Romeo GT Roadster è la proposta stilistica avanzata dal render firmato da Ascariss Design che immagina così la versione "scoperta" della futura sportiva del marchio di Arese.
ALFA ROMEO GTAM - Lo scorso fine settimana al Circuito di Monza si è disputata la tappa brianzola dell' Alfa Revival Cup, nei paddock dell'autodromo "ho incontrato" un branco di stupende Gtam e qualche altra "chicca" sempre di casa Alfa. Le ho immortalate per voi al termine della gara.
Alfa Romeo 4C coupè: Danny Pritt, responsabile del progetto, avrebbe confermato l'uscita di scena della sportiva del Biscione, almeno dal mercato americano.
L'Alfa Romeo Alfetta non è rientrata nel piano industriale presentato da Marchionne ad inizio giugno, ma potrebbe rientrare in quello futuro. Se il marchio del Biscione riuscirà a raggiungere gli obiettivi di vendita stabiliti.
Alfa Romeo 6C Spider – Sono esercizi di pura immaginazione, in ogni caso confermano come il marchio del Biscione sia uno dei più ispiranti nel panorama automotive
Alfa Romeo GTL Series Evo – Forme aerodinamiche estreme anche concettualmente, tecnologia affinata e un tipo di propulsione probabilmente elettrica, pensata per una potenziale e avveniristica hypercar del Biscione
Una giuria composta da 29 esperti nel mondo dell'automobile e i lettori della rivista tedesca Auto Bild e Bild am Sonntag hanno votato l'Alfa Romeo Giulia come "auto più bella" consentendole di vincere il premio "Volante d'Oro 2016".
Alfa Romeo Furia 2016 rendering - Alfa Romeo Furia 2016 è la supercar dei giorni nostri del Biscione proposta attraverso una ricca serie di render dal creativo polacco Paul Breshke. Caratterizzata da forme arrotondate su anteriore e fiancate, con linee più squadrate sulla coda, la Furia 2016 strizza l'occhio a diversi modelli del passato del marchio di Arese.
Alfa Romeo Giorgio Quadrifoglio - Theophilus Chin si è immaginato la nuova berlina ammiraglia del marchio di Arese. L'Alfa Romeo Giorgio Quadrifoglio per ora deve dare spazio alla nuova Giulia e al futuro crossover del marchio del Biscione, ma potrebbe arrivare nel 2017