La nuova Levante è considerato il SUV che rilancerà il marchio del Tridente. Secondo Marchionne, il lancio del nuovo crossover della Maserati aumenterà i guadagni della controllata da FCA
Mentre FCA chiude il secondo trimestre 2015 con un utile netto pari a 333 milioni di euro, con un aumento del 69% rispetto ai 197 milioni di euro del secondo trimestre 2014, l'ad Sergio Marchionne parla a tutto tondo del mondo FCA, in particolare è tornato sulla vicenda dei richiami negli States
Al via uno dei più grandi eventi dedicati alle auto d'epoca in Europa. In prima fila alcuni preziosi esemplari dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia. Appartengono alla Collezioni Ufficiali la Lancia D25 del 1954, la Lancia Stratos del 1974 e la Fiat 1100 del 1955. Al loro fianco, la supercar Alfa Romeo 4C, il crossover Fiat 500X e il SUV compatto Jeep Renegade
Auto e Moto d'Epoca si sta ritagliando uno spazio importante all'interno dell'esposizioni legate al mondo automotive. La prima fiera in Europa nel settore dell'heritage, come viene definita, si svolgerà a Padova a fine ottobre
Maserati Levante 3F Filippi - Saranno corpi illuminanti della 3F Filippi, azienda bolognese specializzata in illuminotecnica, a proiettare la luce sulle linee produttive dell'impianto Mirafiori di Fiat, dove dal prossimo gennaio prenderà forma la Maserati Levante, primo SUV del Tridente.
Il momento del debutto di Ferrari in Borsa è arrivato. L’iter per la quotazione della società, controllata del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca), è entrato nel vivo: è stata, infatti, depositata presso la Securities and Exchange Commission (Sec) la documentazione per l’Ipo a Wall Street delle azioni ordinarie Ferrari
Brand auto e social media - Fiat il più citato e anche il più criticato, Hyundai il più apprezzato, Audi regina di Facebook, Mercedes in forte crescita su Twitter, Maserati dominatrice su Instagram, sono alcuni dei dati emersi dall'analisi di Blogmeter sull'attività italiana in Rete e sui social tra giugno 2014 e maggio 2015 di 40 brand del settore automotive.
Abarth 124 Spider - La 124 Spider di Fiat sarà affiancata da una versione Abarth più performante e sportiva, a confermarlo è stato Alfredo Altavilla, Chief Operating Officer EMEA di FCA. La piccola roadster biposto dello Scorpione potrebbe montare una versione "addomesticata" del motore 1.750 turbo dell'Alfa Romeo 4C.
L'indicazione fornita dal responsabile del design offre uno spunto sulle forme della prossima roadster del marchio torinese, sviluppata sulla base della Mazda MX-5
FCA vuole rilanciare i marchi Jeep, Alfa Romeo e Maserati, e per farlo starebbe pensando di cedere la sua Magneti Marelli, un'azienda che fa molta gola soprattutto negli Usa. La sua cessione e l'IPO della Ferrari sarebbero importanti per i 4.8 milardi di investimento previsti dal Gruppo
Hyundai Genesis - Una Hyundai Genesis Junior, a grandi linee una versione compatta dell'attuale Genesis, potrebbe essere la ricetta, proposta dal render di Theophilus Chin, che consentirebbe al marchio sudcoreano di affrontare in maniera più incisiva la sfida di un segmento in continua evoluzione.
L'IPO Ferrari servirà ad FCA per finanziare il suo programma di invstimenti nato per rilanciare i marchi Jeep, Alfa Romeo e Maserati. Il documento sarà depositato presso la Securities and Exchange Commission, l'autorità di borsa americana
Dopo il successo della prima edizione, che portò alla Fiera di Roma, oltre 40.000 persone, si rinnova l'appuntamento con Supercar, il Salone romano dedicato alle auto non convenzionali, artigianali e da competizione
Ferrari è pronta ad aiutare FCA e il suo piano d'investimento da 48 miliardi di euro. E per farlo ha chiesto ad UBS di gestire la sua offerta pubblica iniziale, un'operazione necessaria per chi intende quotarsi per la prima volta su un mercato regolamentato
Sono state ufficialmente annunciate le nomination per il premio di Auto dell'Anno 2016, che verrà consegnato il prossimo 29 febbraio al Salone di Ginevra. Il 14 dicembre di quest'anno, invece, saranno annunciare le 7 finaliste
Renault Talisman - Dopo una lunga serie di teaser Renault ha svelato la Talisman, la sua nuova ed elegante berlina che punta a rivaleggiare con le tedesche. Design raffinato, qualità premium nell'abitacolo e gamma motori con unità benzina e diesel, con potenze tra 110 e 200 CV. Il gran debutto avverrà dopo l'estate al Salone di Francoforte.
Secondo alcuni indiscrezioni, negli ambienti di Fiat Chrysler Automobiles si starebbe parlando di ridare vita alla storica regina dei Rally e contemporaneamente nuova linfa al prestigioso marchio torinese
Giorgetto Giugiaro lascia la sua azienda, la Italdesign Giugiaro. Il famoso car designer ha venduto anche l'ultima sua quota al Gruppo Volkswagen ed ora si dedicherà ai propri interessi personali
L'ammontare sarà disponibile per le generali esigenze aziendali ed i fabbisogni legati al capitale di funzionamento del Gruppo, che proprio in questi giorni ha dato una bella accelerata alla sua nuova strategia di rilancio del marchio Alfa Romeo
FCA riceve 600 milioni di euro da Bei e Sace per la propria attività di ricerca e sviluppo nei centri di Torino e Modena, e per gli investimenti nei centri produttivi localizzati nel Sud Italia (Pratola Serra e Termoli) per la produzione di nuovi efficienti motori benzina e diesel per Alfa Romeo