Audi SQ5 - Parte ufficialmente la prevendita del nuovo SUV sportivo dei Quattro Anelli, già disponibile agli ordini a un prezzo di 69.900 euro. Al debutto il nuovo 3.0 TFSI V6 da 354 CV.
Jaguar I-Pace Concept - Il SUV elettrica dall'autonomia di 500 km, che ha debuttato lo scorso novembre a Los Angeles, farà tappa al Salone di Ginevra con una nuova colorazione denominata "Photon Red".
Volvo Truck Concept - Volvo Trucks presenta il Truck Concept Hybrid, un nuovo prototipo di camion di grandi dimensioni spinto da un innovativo sistema ibrido che consente di risparmiare carburante e ottenere dunque una maggiore efficienza e sostenibilità.
BMW i8 by AC Schnitzer - La BMW i8 è oggetto del nuovo programma d'elaborazione del tuner AC Schnitzer che al Salone di Ginevra presenterà la sportiva ibrida tedesca con una veste completamente rivisitata che ne incrementa grinta, aggressività e dedizione alle prestazioni.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - Dopo la Panamera 4 E-Hybrid, la casa di Zuffenhausen si spinge oltre con il modello più prestante della gamma, fissando dei nuovi standard di riferimento della categoria. Spinta da un 4.0 V8, quest'ultimo lavora con l'unità elettrica. Insieme erogano 680 CV, con un consumo medio di 2,9 l/100 km. Farà tappa al Salone di Ginevra, per poi essere lanciata sul mercato europeo nel mese di luglio, con rezzi a partire da 191.676 euro (inclusa IVA). Infine, la versione Executive con passo allungato sarà disponibile sin da subito.
Nuova Skoda Octavia – Aspetto rinnovato e tecnologia evoluta per la nuova berlina della casa ceca, più generosa nelle dimensioni e rivista anche all'interno
Nuova Volkswagen Golf – La bestseller della casa tedesca è rinnovata in modo mirato nello stile ma arricchita nei contenuti, per essere ancora più tecnologica e funzionale
BMW i5 - Un nuovo render prova ad immaginare il look della BMW i5, il nuovo crossover elettrico bavarese che arriverà nei prossimi anni. La i5 è stata disegnata con un aspetto che richiama il resto della gamma "i" di BMW personalizzato da esterni muscolosi e da una grande presa d'aria collocata sulla parte superiore del cofano.
Un’auto sportiva che sa essere compagna perfetta per la pista, ma anche per l’uso quotidiano, che non teme nemmeno la neve o le condizioni peggiori. Passa alla sovralimentazione senza rinunciare quasi a nulla
Renault Clio GPL - La nuova Renault Clio accoglie la nuova motorizzazione GPL con l'Energy TCe turbo da 90 CV e 140 Nm di coppia massima. Disponibile sulla carrozzeria berlina e sugli allestimenti Life e Zen, la versione GPL della nuova Clio viene proposta a partire da 15.350 euro.
Incentivi 2017 trasformazione a GPL e metano - Anche per il 2017 sono confermati gli eco-incentivi ICBI per promuovere la trasformazione a metano e a GPL degli autoveicoli con alimentazione a benzina e a diesel.
Nissan e-NV200 - Il van elettrico a emissioni zero che vanta un'autonomia fino a 170 km con una sola carica risulta il più venduto nel 2016 in Europa e in Italia, dove sono state rilasciate 323 unità con una quota di mercato del 70,4%. Complessivamente le vendite in Europa sono aumentate del 7%, per un totale di 4.319 nuove immatricolazioni.
Ford F150 Hybrid - Ford è a lavoro sullo sviluppo dell'F150 Hybrid, versione ibrida del nuovo modello del pick-up americano. Il nuovo F150 Hybrid potrebbe essere costruito su un pianale più stretto e leggero, e potrebbe montare lo stesso cambio automatico a 10 rapporti del recente restyling della Mustang.
Alfa Romeo Mito - Partiti ufficialmente i casting della web serie ideata dalla società brandstories, in partnership con l'agenzia Maxus e Radio 105. La compatta della casa del Biscione sarà l'indiscussa protagonista della serie, che sarà formata da un equipaggio di quattro amici, il cui valore ruota attorno all'amicizia.
WRC, Citroen - La clip con i momenti salienti del Rally di Monte Carlo, evento che ha visto il ritorno in veste ufficiale della divisione sportiva della casa francese.
Il potentissimo motore, ora sovralimentato, produce 310 cavalli che sorprendentemente non faticano mai ad essere scaricati a terra. Nasce per la pista, è fruibile nell’uso quotidiano più di ogni sua avversaria
Grazie al nuovo motore in alluminio e dotato di sovralimentazione turbo la nuova SQ5 accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h limitata elettronicamente. La nuova SQ5 vanta inoltre inedite soluzioni tecniche che la spingono direttamente al top della gamma Q5.